Uno YouTuber acquista Commodore e il web impazzisce. Sì, hai letto bene: uno dei marchi più iconici degli anni ’80 e ’90 è stato acquistato da un noto creatore di contenuti specializzato in retrocomputer e giochi vintage. Il nome? Cristian Simpson, meglio conosciuto come Retro Recipes.
Perché fa notizia che uno YouTuber acquista Commodore?
La notizia ha fatto subito il giro del mondo: uno YouTuber acquista Commodore, il leggendario brand che ha lanciato il Commodore 64, uno dei computer più venduti della storia. Ma non si tratta solo di nostalgia o collezionismo. Il progetto è concreto e guarda al futuro: rilanciare Commodore con nuovi prodotti hardware dedicati agli appassionati di retrogaming.
Cosa farà Retro Recipes con il marchio?
Da quanto annunciato pubblicamente, lo YouTuber che ha acquistato Commodore vuole riportare il marchio sul mercato in grande stile. Ha già coinvolto ex dirigenti di Commodore Europe e Commodore USA e ha registrato ben 47 marchi associati a Commodore in tutto il mondo. L’obiettivo? Creare nuovi dispositivi ispirati al glorioso passato, ma con tecnologia moderna. Si parla di un ritorno ufficiale nel 2026.

Lo YouTuber acquista Commodore, ma con quali mezzi?
Simpson non è solo in questa avventura: ha trovato investitori e partner per portare avanti la visione. Il suo canale è stato rinominato Retro Recipes x Commodore, e nei video più recenti racconta già le fasi iniziali del progetto. Quando uno YouTuber acquista Commodore, lo fa non per sfruttare il nome, ma per onorarlo e farlo evolvere.
Un ritorno atteso dai fan del retrogaming
Per la community del retrogaming, questa è una notizia clamorosa. Commodore è un marchio leggendario, e l’idea che uno YouTuber abbia acquistato Commodore per rilanciarlo con cura e passione ha riacceso l’entusiasmo di milioni di fan. Potrebbe essere l’inizio di una nuova era per l’informatica nostalgica.
YouTuber acquista Commodore: sarà davvero il rilancio che tutti aspettavamo? Continua a seguirci per tutti gli aggiornamenti sul progetto più sorprendente del 2025.
Curiosità
Sai qual è il significato del logo Commodore con la “C” e la stellina? Era pensato per rappresentare velocità, innovazione e… spazio. Perché negli anni ’80 tutto doveva sembrare un po’ futuristico.

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo