YouTube Music dopo la presentazione in diversi paesi arriva finalmente in Italia , scopriamo un po’ le sue caratteristiche.
Potete scaricare l’applicazione dal playstore e da Apple store gratuitamente .
Come da titolo è una piattaforma musicate di streaming per concorrere contro Spotify e Apple Music ect….
YouTube Music è possibile avere un piano base gratuito e uno Premium a pagamento 9.99 euro , si può anche optare per una versione a 11.99 euro con in più YouTube red con la visione di contenuti autoprodotti da YouTube e altro.
La base ci permette di fare quasi tutto mentre con la premium non avremmo più pubblicità, possibilità di ascoltare i brani in background, scaricare i tuoi contenuti preferiti per quando sei offline .

Per maggiori informazione consultate la pagina ufficiale .
Vediamo come funziona .
Scarichiamo la app e apriamola .
Ci troveremo su questa schermata dove dovremmo scegliere diversi artisti musicali di nostro piacimento .

Dopo saremo catapultati sulla home

Troveremo i nostri preferiti e tantissime categorie musicali .

Qui vi potete sbizzarrire con i vostri artisti e diverse sessioni musicali di vario genere .

Molto facile da usare e molto intuitiva anche nel cercare le canzoni, vi lascio il video della presentazione, dateci un occhiata.
Ti potrebbe interessare anche anche Spotify.
E voi cosa ne pensate di YouTube music ?
Se quest’articolo ti è piaciuto ricorda di mettere un bel mi piace, condividerlo su Facebook, o iscriverti al canale Youtube o alla newsletter di infotelematico.com, gratis avrai tantissimi contenuti direttamente sulla tua email .
Per favore disabilita Adblock in modo da permetterci di crescere e darvi un servizio sempre migliore.
La seguente guida è a scopo illustrativo. Lo staff di Infotelematico declina ogni responsabilità in merito all’utilizzo errato o che va contro le leggi vigenti in Italia. Non ci riteniamo responsabili di danneggiamenti a componenti Hardware o Software che comunque non si sono mai verificati in sede di test o ad Aziende e Privati.