Xiaomi SUV elettrico: 300.000 ordini in un’ora, titolo in volo e concorrenza diretta a Tesla

Xiaomi SUV elettrico

Il Xiaomi SUV elettrico ha fatto il botto: in appena un’ora sono arrivati oltre 300.000 ordini per il nuovo modello YU7, il primo veicolo 100% elettrico prodotto dal colosso cinese della tecnologia. Il debutto del Xiaomi SUV elettricoha avuto un impatto immediato anche in Borsa: il titolo dell’azienda è salito dell’8%, raggiungendo il massimo storico a Hong Kong. E la notizia ha già iniziato a far tremare la concorrenza, Tesla in primis.

Advertisements

Un’auto smart, con il DNA di uno smartphone

Xiaomi non ha semplicemente creato un’auto: ha realizzato un ecosistema su ruote. Il Xiaomi SUV elettrico è dotato di HyperOS, lo stesso sistema operativo che collega smartphone, smartwatch e dispositivi smart home. Questo consente un’integrazione completa tra auto e vita digitale, come nessun altro veicolo sul mercato. Con un prezzo di partenza di circa 30.000 euro, il Xiaomi SUV elettrico si propone come alternativa concreta al Tesla Model Y, ma a un costo più accessibile.

Advertisements

Specifiche e autonomia

Il nuovo Xiaomi SUV elettrico monta una batteria da 96 kWh che garantisce fino a 800 km di autonomia (standard CLTC), accelerazione 0-100 in 5,3 secondi e guida assistita di livello avanzato. I clienti cinesi hanno risposto con entusiasmo, tanto che Xiaomi ha ricevuto circa 200.000 ordini nei primi 3 minuti.

Obiettivo: dominare il mercato

L’azienda ha annunciato che prevede di consegnare 350.000 veicoli nel 2025, con l’obiettivo di portare in utile la divisione automotive entro la fine dello stesso anno. Se il trend continua, il Xiaomi SUV elettrico potrebbe diventare una delle auto più vendute dell’anno in Cina e – in futuro – anche in Europa.

Galleria Immagini

Immagini tratte dal sito ufficiale e materiale stampa Xiaomi.

Advertisements

Conclusione

Il Xiaomi SUV elettrico non è solo un’auto: è una dichiarazione di intenti. Un prodotto che unisce tecnologia, prestazioni e prezzo competitivo, pronto a sfidare i giganti del settore. E a giudicare dai numeri, la sfida è appena iniziata.

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!

Advertisements

2 comments

comments user
Nicola

si sa qualcosa per la data di vendita e prezzo in italia?

    comments user
    infotelematico

    Per il momento YU7 è disponibile soltanto in Cina. Xiaomi ha annunciato ufficialmente l’espansione globale nel 2027, con l’arrivo in Europa che seguirà in quell’anno .