Xiaomi Smart Band 10 in arrivo: uscita, novità e confronto con la Band 9

Smart Band 10

Xiaomi si prepara a lanciare la sua nuova fitness band, e a quanto pare la Smart Band 10 è davvero dietro l’angolo. Il debutto sarebbe previsto per fine giugno, con una serie di novità interessanti rispetto al modello precedente. Vediamo tutto quello che è emerso finora grazie ai leak più affidabili.

Advertisements

Un display più grande e più luminoso

Uno dei cambiamenti più visibili sarà il nuovo display AMOLED da 1,72 pollici, leggermente più grande del pannello da 1,62″ della Smart Band 9. Il design è stato affinato con cornici più sottili e una scocca in alluminio sabbiato, che dona un look più moderno e premium.

Advertisements

Secondo le indiscrezioni, ci saranno almeno tre colorazioni al lancio: nero, bianco e rosa. I cinturini resteranno intercambiabili, come da tradizione.

Batteria e autonomia: nessuna rivoluzione, ma solida

La batteria dovrebbe restare da 233 mAh, ma Xiaomi promette ancora una volta un’autonomia di fino a 21 giorni, con tempi di ricarica di circa un’ora. Nessuna rivoluzione, ma un’ottima durata per chi cerca un dispositivo da indossare senza pensieri.

Più sport e sensori migliorati sulla Smart Band 10

La Smart Band 10 supporterà oltre 150 modalità sportive, con un focus anche su attività come il nuoto avanzato. Restano i sensori PPG per il battito cardiaco, SpO₂ per l’ossigenazione del sangue, giroscopio, bussola e accelerometro. Migliorato anche il monitoraggio del sonno, con analisi più dettagliate delle fasi REM.

Advertisements

HyperOS 2.0 e nuove funzioni

Altra grande novità è l’introduzione di HyperOS 2.0, il nuovo sistema operativo di Xiaomi che dovrebbe rendere l’esperienza più fluida, con refresh rate a 60Hz e una luminosità che arriva fino a 1500 nit. Il tutto sarà gestito tramite l’app Mi Fitness, compatibile con Android 8.0+ e iOS 12.0+.

Confronto rapido: Xiaomi Smart Band 9 vs. Smart Band 10

CaratteristicaSmart Band 9Smart Band 10 (leak)
Display1,62″ AMOLED<br>192 × 490 px<br>fino a 1.200 nit1,72″ AMOLED
212 × 520 px
fino a 1.500 nit, 60 Hz 
Ricarica233 mAh, ~1 h, fino a 21 giorni 233 mAh, ~1 h, fino a 21 giorni 
Sport & sensoriSensori: cardio, SpO₂, accelerometro, giroscopio, luce; >150 sport Come sopra + bussola; miglior tracking sonno e cardio; >150 sport, nuoto avanzato 
Sistema operativoHyperOS (mi band OS) HyperOS 2.0 
Design & dimensioni46,5×21,6×10,95 mm; 15,8 g; alluminio 46,7×23,4×10,99 mm; 15,95 g; alluminio + bordi ultra‑sottili 
Prezzo Europa€40 (€39,99) circa €49–50, +€10 vs 9 
Collezione colori5 colori disponibili 3 colori (nero, bianco, rosa)

Prezzo e disponibilità Smart Band 10

Il prezzo in Europa dovrebbe aggirarsi intorno ai 40-50 euro, quindi leggermente superiore a quello del modello precedente. Il lancio è atteso per il 30 giugno in Cina, con la distribuzione globale prevista subito dopo, compresa l’Italia.

Xiaomi Smart Band 9

Xiaomi Smart Band 9

Display AMOLED da 1,62″, oltre 150 modalità sportive, monitoraggio SpO₂, battito cardiaco e sonno. Fino a 21 giorni di autonomia.

Acquista su Amazon

Vale la pena aspettarla?

Se stavi pensando di acquistare una smart band, potrebbe valere la pena attendere ancora qualche settimana. Il display più ampio, HyperOS 2.0 e il design rinnovato potrebbero rappresentare un bel salto di qualità. Per chi invece ha già una Smart Band 9, forse l’upgrade non è così necessario, a meno che tu non sia un appassionato di gadget sempre aggiornati.

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!

Advertisements