Xiaomi Mi Band 5, data di uscita, prezzo e specifiche .

Xiaomi Mi Band 5 verrà presentata giorno 11 giugno 2020 e ci saranno delle belle novità ad attenderla .

Il comunicato è stato diramato dalla stessa Xiaomi tramite il suo account pubblico WeChat .

Per favore disabilita Adblock in modo da permetterci di crescere e darvi un servizio sempre migliore.

Vediamo subito le più importanti novità che riguardano lo schermo lcd che sarà più grande della mi band 4 con diagonale di 1,2 pollici e con una luminosità di 400 nit.

Caratteristiche e design Xiaomi Mi Band 5

Xiaomi Mi Band 5
Presunta Xiaomi Mi Band 5, potrebbe cambiare il carica batteria .

Il design non dovrebbe cambiare di molto , non possiamo ancora affermare che i cinturini del modello precedente saranno compatibili .

Mentre per quanto riguarda le funzioni c’è ne saranno davvero di più interessanti come la compatibilità con Alexa , tracciare la misurazione dell’ossigeno nel sangue , controllo del ciclo mestruale e tanti altre funzioni riguardanti lo sport .

Per tutti i modelli quindi anche quello internazionale sarà presente la connettività NFC, pagamenti con la smart band tramite servizi come Google Pay.

Seguici su telegram per rimanere sempre aggiornato.

Ultima novità che il controllo della fotocamera del nostro dispositivo .

Prezzo e data di uscita

La data di uscita in Italia non si sa ancor perché si deveattendere la presentazione e il comunicato ufficiale da parte di Xiaomi mentre il prezzo si aggira attorno alle 199 yuan che al cambio attuale circa 25 euro ma in Italia tra le varie tasse si arriverà ad un prezzo di 35 euro almeno .

E voi cosa ne pensate di Xiaomi Mi Band 5 ?

Ti potrebbe interessare anche :

Se questo articolo ti piaciuto ricorda di mettere un bel mi piace, condividerlo su Facebook, instagram o iscriverti al canale Youtube o alla newsletter di infotelematico.com, gratis avrai tantissimi contenuti direttamente sulla tua email .

Ti consigliamo di usare PureVpn in modo da tener nascosto il tuo ip e navigare in tutta sicurezza. Alcuni link potrebbero non funzionare perché potrebbero avere restrizioni geografiche o essere eventualmente bloccati dal tuo ISP. È necessaria una VPN per evitarlo, ed è sicuramente raccomandato per i componenti aggiuntivi basati su Ace Stream o P2P, ma questa è una tua scelta.