Google Acquista Wiz: La Più Grande e incredibile Acquisizione di Sempre 2025
Google Acquista Wiz: Come Questa Acquisizione Trasformerà il Settore della Sicurezza Informatica
Google ha appena concluso la sua acquisizione più costosa nella storia dell’azienda: l’acquisto di Wiz per 32 miliardi di dollari. Fondata solo quattro anni fa, questa società con sede a New York ha sviluppato una piattaforma innovativa che protegge i dati e le applicazioni aziendali quando vengono utilizzate in servizi cloud. Con un fatturato annuo di 700 milioni di dollari e una crescita esplosiva, Wiz è già leader nel settore con diversi clienti importanti, tra cui Salesforce e DocuSign.
Questa acquisizione aiuterà Google a migliorare ulteriormente la propria offerta di sicurezza cloud, un settore attualmente dominato dai concorrenti Amazon Web Services e Microsoft Azure. L’accordo sarà finalizzato esclusivamente in contanti dopo aver ottenuto le necessarie approvazioni regolatorie entro il 2026.

Google-Wiz, una storia con molti dettagli intricati
Dopo un iniziale e clamoroso rifiuto, Wiz ha acconsentito ad essere acquisita da Google. Nel 2023, nonostante una proposta di 23 miliardi di dollari, l’azienda di sicurezza informatica aveva preferito mantenere la propria indipendenza, temendo le possibili ripercussioni regolatorie e limitazioni alla sua autonomia operativa.
In soli quattro anni, Wiz ha visto crescere notevolmente il suo valore: dopo aver raggiunto una valutazione di 12 miliardi di dollari in seguito a un finanziamento da 1 miliardo all’inizio del 2023, è poi salita a 16 miliardi dopo che l’accordo iniziale con Google era fallito. L’attuale acquisto raddoppia ulteriormente questa valutazione, generando un ritorno considerevole per gli investitori come Sequoia, Index Ventures e Salesforce. Uno dei motivi per cui le trattative sono state riprese è stato il cambiamento dell’amministrazione negli Stati Unit

Secondo Tech Crunch, Wiz manterrà un alto grado di indipendenza operativa in base all’accordo firmato. Questa è una strategia simile a quella adottata da Microsoft quando ha acquisito LinkedIn nel 2016 per 26 miliardi di dollari. In quel caso, il social network professionale ha mantenuto la sua identità e leadership pur beneficiando delle risorse offerte dalla grande società di Redmond. Secondo i termini dell’accordo, Wiz continuerà a collaborare con i principali fornitori di servizi cloud come Amazon Web Services, Microsoft Azure e Oracle Cloud.
I clienti esistenti potranno continuare a utilizzare i servizi di Wiz su qualunque piattaforma cloud scelgano. L’azienda ha in programma di espandere la propria forza lavoro e sta valutando possibili acquisizioni per migliorare ulteriormente la sua offerta tecnologica.

Secondo Google, questa acquisizione fa parte di una strategia duplice. Da un lato, consolida le capacità dell’azienda nel campo della sicurezza informatica, un settore in costante crescita e sempre più importante in considerazione delle minacce digitali emergenti. Dall’altro, promuove l’utilizzo del modello multicloud, ovvero l’impiego simultaneo di più fornitori di servizi cloud da parte delle aziende. Questo approccio offre maggiore flessibilità e Google intende sostenerlo come elemento distintivo della propria offerta.
E voi cosa ne pensate di Google Acquista Wiz?
Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- DNS Google Chrome: senza app dal Browser
- Gemini su Google Tv: rivoluzionario entro il 2025
- Apple lancia Nuova sfida contro Google Maps
- Chrome in vendita: una soluzione alla dominanza di Google?
- Google Play Awards 2024: Le migliori app, giochi e libri dell’anno
Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo