Buone notizie per chi ama sperimentare con l’intelligenza artificiale: Google Veo 3 è finalmente disponibile anche in Italia all’interno dell’app Gemini. Dopo mesi di test e un lancio iniziale limitato ad alcuni mercati, il nuovo modello di generazione video di Google è stato esteso a livello globale, Italia compresa. Vediamo insieme cosa offre, come funziona e come puoi iniziare a creare i tuoi video AI oggi stesso.
Cosa è Google Veo 3?
Veo 3 è il più recente modello di generazione video sviluppato da Google DeepMind. È in grado di creare clip video ultra realistiche, con risoluzione fino a 1080p, audio sincronizzato (inclusi effetti sonori, musiche e persino dialoghi), e una qualità davvero impressionante per una tecnologia AI.
Rispetto alle versioni precedenti, Veo 3 introduce:
- Migliore fluidità dei movimenti
- Effetti luce realistici
- Maggiore controllo sui prompt
- Tempi di generazione più rapidi

Come accedere a Veo 3 in Italia?
Per utilizzare Veo 3, basta avere un abbonamento al piano Google AI Pro o superiore.
Ecco i passaggi per iniziare:
- Scarica o aggiorna l’app Gemini sul tuo smartphone.
- Accedi con il tuo account Google con sottoscrizione Pro.
- Apri l’app, tocca l’icona AI Video (Veo 3 Fast) e inserisci il tuo prompt.
- In pochi secondi otterrai una clip generata secondo le tue indicazioni.
Il piano Pro ti permette di creare fino a 3 video al giorno con la modalità “Fast”. Chi vuole più libertà e potenza può invece sottoscrivere il piano Ultra, che sblocca anche la modalità Flow, con generazioni illimitate.
Quanto costa?
- Piano Pro: circa 19,99 €/mese
- Piano Ultra: circa 249 €/mese
Entrambi i piani includono anche accesso prioritario a Gemini Ultra e altre funzionalità AI premium.
Perché provarlo?
Se ti occupi di contenuti, social media, marketing o semplicemente ti piace sperimentare con le nuove tecnologie, Veo 3 è un ottimo strumento per dare vita alle tue idee in pochi secondi.
Puoi usarlo per:
- Creare trailer
- Sperimentare con arte generativa
- Animare storie per Instagram o TikTok
- Testare concept per cortometraggi o pubblicità
La nostra opinione
Abbiamo provato Veo 3 in anteprima ed è davvero impressionante per la qualità delle immagini e per la facilità d’uso. Naturalmente ci sono ancora limiti, soprattutto sulla lunghezza delle clip e sulla precisione dei dettagli, ma è chiaro che siamo davanti a un salto di qualità enorme nel settore della generazione video AI.
Tu l’hai già provato? Raccontaci nei commenti cosa ne pensi e condividi i tuoi esperimenti con noi!

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo