Sembra sogno diventato realtà, ma è tutto vero: la traduzione simultanea vocale di Google Meet è finalmente disponibile anche in Italia. E funziona in tempo reale, con una precisione davvero sorprendente.
Cos’è e come funziona
Durante una videochiamata su Google Meet, puoi ora attivare la traduzione simultanea vocale che converte automaticamente la tua voce in un’altra lingua. Ma non è solo una voce robotica: il sistema è in grado di riprodurre intonazione, ritmo e persino emozioni. Parli in italiano, e chi ti ascolta sente una voce in inglese. Una vera rivoluzione.
La traduzione simultanea vocale Google Meet si basa su modelli di intelligenza artificiale super avanzati, come AudioLM e i progetti DeepMind di Google. Il tutto con una latenza inferiore al secondo. Hai presente quando nei film sci-fi i personaggi parlano tra loro anche se vengono da pianeti diversi? Ecco, siamo molto vicini a quello.

Chi può usarla (per ora)
La funzione è già attiva per chi ha un piano Google One AI Premium oppure un abbonamento business selezionato. L’interfaccia è molto semplice: durante la chiamata, puoi scegliere le lingue da tradurre e attivare la voce artificiale. Ovviamente, per motivi di privacy, serve l’autorizzazione dell’utente per tradurre la propria voce.
Lingue supportate e novità in arrivo
Per adesso la traduzione simultanea vocale di Google Meet funziona tra inglese e italiano, ma Google ha già annunciato che nei prossimi mesi arriveranno anche tedesco, portoghese, spagnolo e altre lingue europee. L’obiettivo è chiarissimo: abbattere ogni barriera linguistica, soprattutto nel lavoro da remoto e nella comunicazione globale.
Il futuro è già qui
Immagina di partecipare a una riunione con colleghi di tutto il mondo, ognuno che parla la sua lingua, e tutti che si capiscono perfettamente. Nessun interprete, nessuna app di terze parti. Solo Google Meet e la sua traduzione simultanea vocale.
La tecnologia è pronta, e anche se siamo solo all’inizio, il salto in avanti è enorme. In un’epoca in cui si parla tanto di AI, questa è una delle poche applicazioni concrete che possiamo usare subito, senza complicazioni.

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo