Torneo di Robot Arti Marziali in Cina: Nasce il Primo Combattimento tra Androidi da Ring

torneo di robot arti marziali

Non pensavo che l’avrei mai detto, ma il torneo di robot arti marziali è realtà. E non sto parlando di un film di fantascienza o di un episodio di Black Mirror. È successo davvero, in Cina, pochi giorni fa.

Advertisements

Il 25 maggio 2025, nella città di Hangzhou, si è tenuto il primo torneo mondiale dove robot umanoidi si sono sfidati in veri e propri combattimenti sul ring. Il tutto è stato organizzato dal China Media Group insieme a Unitree Robotics, una delle aziende cinesi più avanzate nel campo della robotica.

Advertisements

Robot con calci e pugni reali (ma programmati)

I protagonisti del torneo erano dei robot modello G1, alti circa 1 metro e 30, dal peso di 35 kg. Non erano semplici “statue meccaniche”, ma macchine capaci di muoversi, lottare, cadere e rialzarsi. Ogni robot poteva tirare pugni, calci laterali e perfino rotanti — il tutto in un combattimento a tre round da due minuti ciascuno.

Ovviamente erano controllati da operatori umani, ma il livello di realismo dei movimenti e la fluidità delle azioni hanno lasciato tutti a bocca aperta. Il sistema di punteggio era semplice: 1 punto per ogni pugno, 3 per ogni calcio. E se cadevano, dovevano rialzarsi in meno di otto secondi!

torneo di robot arti marziali

Il vincitore: “AI Strategist”

A trionfare nel primo torneo di robot arti marziali è stato il robot soprannominato AI Strategist, allenato (o meglio, programmato) da Lu Xin. Ha battuto prima Silk Artisan, poi Energy Guardian nella finale, dimostrando una combinazione di rapidità, precisione e “intelligenza” tattica notevole.

Advertisements

Guarda il Torneo di Robot Arti Marziali in Cina

Il futuro è robotico (anche nello sport)

Siamo solo all’inizio. Il torneo di Hangzhou è stato un test, un’anteprima. Già si parla di un secondo evento, previsto per dicembre 2025 a Shenzhen, dove i robot saranno a grandezza naturale. E non è fantascienza. È innovazione vera, che unisce robotica, intelligenza artificiale e arti marziali in qualcosa di completamente nuovo.

Mi chiedo dove ci porterà tutto questo. Immaginate un futuro dove eventi come questi diventano spettacoli da stadio, o magari discipline olimpiche robotiche… assurdo? Forse. Ma chi avrebbe pensato, fino a ieri, a un torneo di robot arti marziali?

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!