Spotify è la popolare piattaforma di streaming musicale. Tuttavia, Spotify ha recentemente annunciato un aumento dei prezzi per i piani Premium, lasciando molti utenti delusi e alla ricerca di alternative gratuite. Non temere, ci sono diverse opzioni che puoi provare senza dover pagare un centesimo. In questo articolo troverai sei delle migliori app gratuite per lo streaming musicale che possono sostituire Spotify. Che tu sia un fan di pop, rock, jazz o musica classica, queste app hanno un’ampia libreria di brani tra cui scegliere. Provale e scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di ascolto. La musica non deve costare nulla!
Spotify Aumenta I Prezzi! Quanto Costerà L’abbonamento?
Spotify ha recentemente annunciato un aumento dei prezzi per i suoi piani di abbonamento. Se sei un utente di Spotify, è importante sapere quanto costerà il tuo abbonamento e quali sono le alternative disponibili.
Spotify Aumenta i Prezzi! Quanto Costerà l’Abbonamento?
Spotify aumenterà i prezzi per i suoi piani di abbonamento Premium di 1 dollaro. Il piano Individuale passerà da 9,99 euro a 10,99 euro al mese. Il piano Famiglia passerà da 15,99 euro a 17,99 euro al mese. Gli studenti pagheranno 5,99 euro al mese apposto di 4,99 euro.
Se questi aumenti di prezzo non fanno per te, ci sono diverse alternative gratuite che puoi provare. Servizi come YouTube Music, Pandora, Deezer e Amazon Music offrono ampie librerie musicali e piani gratuiti o a prezzi più bassi rispetto a Spotify. Puoi anche provare SoundCloud, Bandcamp o Jamendo che offrono musica indipendente gratuita.
In definitiva, devi decidere se l’esperienza offerta da Spotify vale la spesa extra. Se Spotify rimane la tua app preferita per lo streaming musicale, gli aumenti di prezzo dovrebbero essere relativamente modesti per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, se stai cercando di risparmiare denaro, ci sono molte opzioni gratuite che potresti voler provare.
Ymusic: l’App Gratuita Per Ascoltare Milioni Di Canzoni
Ymusic è l’app gratuita per ascoltare milioni di canzoni e guardare migliaia di video musicali. Con Ymusic puoi:
- Ascoltare una vasta libreria di canzoni ufficiali, album, playlist, stazioni radio e podcast.
- Guardare i video musicali più popolari e le performance dal vivo.
- Scoprire nuovi artisti con le stazioni radio personalizzate in base ai tuoi gusti.
- Salvare le tue canzoni, album e playlist preferiti per ascoltarli anche offline.
Ampia scelta musicale
Ymusic ha una libreria di oltre 70 milioni di canzoni, album e playlist da tutto il mondo. Puoi trovare facilmente i successi del momento, le novità, la musica per ogni genere e ogni stato d’animo.
Personalizzazione intelligente
L’app impara rapidamente quali sono i tuoi artisti e generi preferiti per consigliarti nuova musica che ti piacerà. Man mano che ascolti, i consigli diventano sempre più accurati.
Zero pubblicità
Con l’app YouTube Music non devi sopportare interruzioni pubblicitarie. Puoi ascoltare tutta la musica che vuoi senza distrazioni.
Disponibile ovunque
Ymusic funziona su telefoni, tablet, computer portatili e smart speaker. Sincronizza i tuoi brani preferiti e le tue playlist per avere sempre con te la tua libreria musicale.
In sintesi, Ymusic è un’ottima alternativa gratuita a Spotify per ascoltare tutta la musica che vuoi senza limiti e senza spendere un centesimo.
Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato
Musi: 60 Milioni Di Brani Gratis per Android e iOS
Musi offre un catalogo di oltre 60 milioni di brani musicali che puoi ascoltare senza pubblicità.
Ampia scelta di generi e artisti
Musi ha una vasta libreria che include pop, rock, hip hop, EDM, jazz, classica, musica latina e altro ancora. Potrai trovare la maggior parte dei tuoi artisti preferiti, sia emergenti che affermati, tra cui The Weeknd, Billie Eilish, Post Malone, Dua Lipa e tanti altri. Musi è un’ottima alternativa se sei un audiofilo appassionato di musica.
Ascolta ovunque
Potrai accedere alla tua libreria musicale tramite l’app Musi sul tuo dispositivo Android o iOS, nonché su altoparlanti come Echo Show o Echo Dot. L’app Amazon Music è disponibile anche su alcuni dispositivi selezionati, tra cui PC Windows, Mac, Fire TV e tablet Fire. Inoltre, puoi scaricare brani e playlist per l’ascolto offline.
Qualità audio HD e Ultra HD
Musi offre lo streaming musicale in formato HD e Ultra HD con una qualità che va fino a 10 volte superiore rispetto al CD. Potrai ascoltare decine di milioni di brani in alta definizione, con una profondità di bit di 16 bit e una frequenza di campionamento di 44,1 kHz (HD) o 192 kHz (Ultra HD).
Se vuoi un’alternativa gratuita a Spotify con un’enorme libreria musicale e audio di alta qualità, Musi è una scelta eccellente, soprattutto se sei già un membro Prime. Provalo oggi stesso e scopri perché milioni di utenti si affidano ad Musi per l’intrattenimento musicale.
Spotube: Streaming Di Alta Qualità Con 60 Milioni Di Brani
Spotube offre musica in streaming di alta qualità con un catalogo di oltre 60 milioni di brani. Con Spotube HiFi, puoi ascoltare musica in formato lossless FLAC a 1411 kbps, il che si traduce in un audio di qualità CD senza perdita di dati.
Vasta libreria musicale
Spotube ha accordi con tutte le principali etichette discografiche, quindi il suo catalogo è alla pari con servizi come Spotify. Puoi trovare la maggior parte degli artisti e album popolari. Spotube mantiene anche una selezione curata di playlist editoriali e stazioni radio curate da esperti.
Esperienza Premium
Spotube, puoi goderti un’esperienza di streaming priva di pubblicità e di alta qualità. I piani includono anche funzionalità come la riproduzione offline, i testi delle canzoni in tempo reale e le note di copertina dell’album. Spotube offre anche audio lossless di alta qualità.
App per dispositivi mobili
La app Spotube per Android e ben progettata e facile da usare. Supporta la riproduzione di musica lossless, i download offline e altre funzionalità. La app funziona bene e l’esperienza di streaming musicale è priva di ostacoli su dispositivi mobili.
In sintesi, Spotube è un servizio di streaming musicale di alta qualità con un catalogo vasto, ottima esperienza utente su dispositivi mobili. Se stai cercando un’alternativa a Spotify, Spotube merita sicuramente una prova.
ViMusic: Catalogo Di Oltre 56 Milioni Di Brani, Podcast E Radio
ViMusic è un servizio di streaming musicale che offre un catalogo di oltre 56 milioni di brani, podcast e stazioni radio.
ViMusic offre una sezione che genera una playlist personalizzata in base ai tuoi gusti musicali e alle tue preferenze. Puoi salvare album e brani preferiti, creare playlist personalizzate e seguire artisti e amici per vedere cosa stanno ascoltando.
ViMusic è un’ottima alternativa gratuita a Spotify. Se sei stanco di Spotify e dei suoi prezzi in aumento, vale la pena provare ViMusic. Il catalogo musicale è impressionante e l’interfaccia è facile da usare. Se stai cercando un servizio di streaming musicale gratuito, ViMusic dovrebbe essere in cima alla tua lista.
Conclusioni
In definitiva, se Spotify sta aumentando i prezzi e stai cercando alternative gratuite per ascoltare musica, hai molte opzioni tra cui scegliere. Con così tante app e servizi disponibili, non devi più pagare un abbonamento per accedere a milioni di brani. Dall’ascolto di stazioni radio personalizzate, alla creazione di playlist collaborative con amici, alle funzionalità di scoperta musicale, ci sono molti modi per trovare e ascoltare la musica che ami. Scegli le app e i servizi che soddisfano meglio le tue esigenze di ascolto e divertiti a esplorare la musica con modalità nuove e interessanti, il tutto senza dover pagare un centesimo. La musica dovrebbe essere per tutti, e ora può esserlo.
Ti potrebbe interessare anche:
- Deezer – versione Mod 7.0.9.1 (nuova versione)
- SpotiFlyer – salvare musica offline
- eSound Music – alternativa gratuita Spotify , iOS e Android
- Come avere Tidal Premium gratuitamente: trucchi e consigli
- Spotify Premium craccato – v 8.8.48.523 Mod Luglio
Se questo articolo ti è piaciuto ricorda di mettere un bel mi piace, condividerlo su Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube oppure alla newsletter di infotelematico.com, gratis avrai tantissimi contenuti direttamente sulla tua email.