Spotify Aumenta I Prezzi per i piani Premium, lasciando molti utenti delusi e alla ricerca di alternative gratuite. Non temere, ci sono diverse opzioni che puoi provare senza dover pagare un centesimo. In questo articolo troverai sei delle migliori app gratuite per lo streaming musicale che possono sostituire Spotify. Che tu sia un fan di pop, rock, jazz o musica classica, queste app hanno un’ampia libreria di brani tra cui scegliere. Provale e scopri quale si adatta meglio alle tue esigenze di ascolto. La musica non deve costare nulla!
Spotify Aumenta I Prezzi! Quanto CosterĂ L’abbonamento?
Spotify ha recentemente annunciato un aumento dei prezzi per i suoi piani di abbonamento. Se sei un utente di Spotify, è importante sapere quanto costerà il tuo abbonamento e quali sono le alternative disponibili.
Spotify Aumenta i Prezzi! Quanto CosterĂ l’Abbonamento?
Spotify Aumenta i prezzi per i suoi piani di abbonamento Premium di 1 dollaro. Il piano Individuale passerĂ da 9,99 euro a 10,99 euro al mese. Il piano Famiglia passerĂ da 15,99 euro a 17,99 euro al mese. Gli studenti pagheranno 5,99 euro al mese apposto di 4,99 euro.
Se questi aumenti di prezzo non fanno per te, ci sono diverse alternative gratuite che puoi provare. Servizi come YouTube Music, Pandora, Deezer e Amazon Music offrono ampie librerie musicali e piani gratuiti o a prezzi piĂą bassi rispetto a Spotify. Puoi anche provare SoundCloud, Bandcamp o Jamendo che offrono musica indipendente gratuita.
In definitiva, devi decidere se l’esperienza offerta da Spotify vale la spesa extra. Se Spotify rimane la tua app preferita per lo streaming musicale, gli aumenti di prezzo dovrebbero essere relativamente modesti per la maggior parte degli utenti. Tuttavia, se stai cercando di risparmiare denaro, ci sono molte opzioni gratuite che potresti voler provare.
In definitiva, se Spotify sta aumentando i prezzi e stai cercando alternative gratuite per ascoltare musica, hai molte opzioni tra cui scegliere. Con così tante app e servizi disponibili, non devi piĂą pagare un abbonamento per accedere a milioni di brani. Dall’ascolto di stazioni radio personalizzate, alla creazione di playlist collaborative con amici, alle funzionalitĂ di scoperta musicale, ci sono molti modi per trovare e ascoltare la musica che ami. Scegli le app e i servizi che soddisfano meglio le tue esigenze di ascolto e divertiti a esplorare la musica con modalitĂ nuove e interessanti, il tutto senza dover pagare un centesimo. La musica dovrebbe essere per tutti, e ora può esserlo.
E voi cosa ne pensate che Spotify Aumenta I Prezzi?
Ti potrebbe interessare anche:
- Deezer – versione Mod 7.0.9.1 (nuova versione)
- SpotiFlyer – salvare musica offline
- eSound Music – alternativa gratuita Spotify , iOS e Android
- Come avere Tidal Premium gratuitamente: trucchi e consigli
- Spotify Premium craccato – v 8.8.48.523 Mod Luglio
Se questo articolo ti è piaciuto ricorda di mettere un bel mi piace, condividerlo su Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube oppure alla newsletter di infotelematico.com, gratis avrai tantissimi contenuti direttamente sulla tua email.
Commento all'articolo