Brutte notizie per chi guarda la TV sul digitale terrestre: spariscono 4 canali TV molto seguiti, e il cambiamento è già realtà dal 1° giugno 2025. Se hai notato che alcuni canali non si vedono più, non sei il solo: si tratta di una modifica ufficiale legata al passaggio definitivo al nuovo standard DVB-T2.
Quali canali TV stanno sparendo?
Dal 1° giugno, spariscono 4 canali TV noti e amati da molti utenti italiani. Secondo le comunicazioni ufficiali, non saranno più disponibili sul digitale terrestre:
- Rai Movie
- Rai Premium
- Mediaset Extra
- Italia 2
Oltre a questi, anche altri canali in HD come Rai Storia, Rai Scuola e Rai Radio 2 Visual sono ora visibili solo tramite dispositivi compatibili con DVB-T2.
Perché spariscono 4 canali TV?
Il motivo è tecnico ma semplice: il digitale terrestre si sta evolvendo. Il nuovo standard DVB-T2 permette una trasmissione più efficiente, ma occupa meno spazio e costringe le reti a riorganizzare i canali disponibili. Questo significa che spariscono 4 canali TV per fare spazio a quelli ad alta definizione e ottimizzati per i nuovi dispositivi.

Cosa fare per non perdere altri canali?
Se il tuo televisore è stato comprato prima del 2019, è probabile che non sia compatibile con il DVB-T2. In questo caso, ecco cosa puoi fare:
- Controlla se il tuo TV supporta DVB-T2
- Aggiorna la lista canali con una risintonizzazione automatica
- Considera l’acquisto di un decoder compatibile
- Usa piattaforme streaming come RaiPlay o Mediaset Infinity per continuare a vedere i contenuti
Un cambiamento che colpisce tutti
La notizia che spariscono 4 canali TV ha spiazzato molti utenti, specialmente chi non ha ancora aggiornato il proprio impianto televisivo. È solo l’inizio: altri cambiamenti potrebbero arrivare nei prossimi mesi.

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo