Ci sono molte truffe telefoniche e online che possono costare caro. Una di queste è lo Smishing, una tattica sempre più diffusa tra i truffatori. È solo l’ultima delle tante truffe diffuse, come l’attacco via mail ai dipendenti Inps o i falsi messaggi in cui si fingono parenti in difficoltà.
Indice dei contenuti
Fenomeno Smishing
Il fenomeno dello Smishing è quello di ricevere un messaggio SMS che invita a chiamare un numero iniziato con 892 o 893, promettendo importanti comunicazioni. Tuttavia, queste numerazioni sono utilizzate per servizi a pagamento sociali e informativi. Non cadere nella tentazione di chiamare, poiché il costo della chiamata è indipendente dalla tua posizione geografica e potresti dover pagare una tariffa iniziale e un prezzo al minuto per la telefonata. Non c’è nessuna comunicazione importante da ricevere, solo uno stratagemma per farti pagare per un servizio inutile. Mantieni la calma e ignora questi messaggi ingannevoli.
Lo Smishing, una forma di phishing che avviene tramite messaggi di testo o sistemi di messaggistica come le piattaforme social media, è una truffa che mira a rubare dati personali per scopi illeciti.

Quali sono le azioni da intraprendere per risolvere questo problema?
Se ricevi un messaggio da un mittente sconosciuto, dovresti sempre controllare attentamente il suo contenuto e non richiamare numeri sospetti. Cerca online per verificare se ci sono feedback su quell’emittente. Se si tratta di una truffa, blocca il numero per evitare di ricevere ulteriori messaggi. La precauzione è sempre meglio che rimorsi futuri.

Quali sono i modi per bloccare un numero?
Se hai un dispositivo Android
Puoi bloccare i messaggi indesiderati facilmente. Basta toccare il messaggio e selezionare “Blocca e segnala spam” dai tre puntini accanto al numero di telefono del mittente. Puoi anche segnalare il numero a Google per aiutare a prevenire futuri messaggi di spam. Conferma la tua scelta e sarai libero da fastidiose pubblicità o truffe via messaggio.
Se usi un iPhone
Segui questi passaggi per bloccare un numero di telefono: vai su Impostazioni, poi su Telefono, Contatti bloccati, e infine Aggiungi nuovo. In questo modo sarai protetto dalle chiamate indesiderate.

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- Backdoor di iCloud: Una Minaccia Globale alla Privacy degli Utenti?
- Potente Nuova Truffa Telefonica 2025 : Perché ricevi chiamate e poi le riagganciano?
- Nuovo Canale Tv: Film e Serie Tv gratis 2025
- Notevole truffa bancaria 2025: se rispondi, il tuo conto potrebbe essere svuotato
- Popolare Truffa Zalando 2025: come funziona e come difendersi
Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo