Simonelli: 5.000 multe in arrivo per gli utenti che praticano la pirateria tramite lo streaming illegale
Ezio Simonelli, il presidente della Lega Serie A, ha recentemente annunciato l’implementazione di multe per coloro che accedono a contenuti illegalmente trasmessi.

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato
Durante il discorso all’evento “Il Foglio a San Siro”, il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, ha affrontato il tema delle multe per l’accesso illegale ai contenuti durante la trasmissione delle partite. L’amministratore delegato della Serie A, Luigi De Siervo, ha anche sottolineato questo problema più volte.
“La pirateria è un problema oggettivo. La Lega si sta muovendo molto nei confronti non solo più di chi manda il segnale, ma anche verso gli utenti. Sono già pronte 5.000 multe a soggetti individuati e adesso verranno sanzionati. Non è una grande multa, purtroppo sono 50 euro di multa però sulla recidiva poi si può arrivare fino a 5mila euro. E’ pesante ma vorremmo incidere con la Guardia di Finanza sulla reputazione di chi prende questa multa, facendoli andare a ritirare la sanzione alla Guardia di Finanza”.

Simonelli ha condiviso ulteriori informazioni sulla questione, affermando: “Io vorrei che questa cosa fosse percepita, perché da molte persone la pirateria non è vista come reato ma come una furbizia e su questo se le squadre mi aiuteranno mi piacerebbe realizzare una campagna. Qualcosa del tipo: “Avrei voluto comprare un centravanti, ma se tutti avessero fatto l’abbonamento forse l’avrei acquistato”. Vorrei lanciare qualcosa di questo tipo“, ha aggiunto.
E voi cosa ne pensate delle parole di Simonelli?

FAQ: cosa chiedono maggiormente gli utenti
Quali sono le conseguenze per chi guarda illegalmente in streaming?
Attualmente, solo coloro che trasmettono illegalmente i contenuti in streaming sono sottoposti a sanzioni penali, con una possibile pena da 6 mesi a 3 anni di reclusione e una multa fino a 15.000 euro.
Quali sono le conseguenze per gli utenti di Piracy Shield?
Anche solo una visualizzazione di contenuti piratati può comportare sanzioni finanziarie. Le multe vanno da 150 euro per chi accede occasionalmente, fino a 5.000 euro per chi ha sottoscritto abbonamenti a servizi illegali come quelli forniti dai decoder pirata. È importante evitare queste pratiche illegali per evitare pesanti sanzioni.
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- La Serie A Trionfa: Google Costretto a Disabilitare l’Accesso ai Siti di Pirateria
- Agcom 2025: esclusivo anti-pirateria anche per film e serie TV con Piracy Shield.
- Operazione contro Pirateria online potente – multe per oltre 6mila utenti
- Caccia agli Utenti delle VPN: La Nuova Strategia di DAZN contro la Pirateria
- Pirateria Digitale: italiani meno accessi di tutti
Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo