Scooter più rubati in Italia: la classifica 2024 dei modelli nel mirino dei ladri
Nel 2024, il fenomeno dei furti di scooter e moto in Italia continua a preoccupare: oltre 31.000 veicoli a due ruote sono stati rubati nei primi mesi dell’anno. Solo il 43% viene recuperato, mentre il resto finisce nei circuiti del mercato nero dei ricambi o viene esportato all’estero.
Indice dei contenuti

Se possiedi uno scooter, ti conviene continuare a leggere: ecco la classifica dei 5 scooter più rubati in Italia nel 2024.
I 5 scooter più rubati in Italia nel 2024
- Honda SH
Con 8.050 furti, resta il mezzo più ambito dai ladri. La sua diffusione e il valore dei pezzi lo rendono il bersaglio ideale per il traffico illecito. - Piaggio Liberty
Secondo con 2.757 furti, molto apprezzato per la sua maneggevolezza urbana. Ma anche troppo spesso lasciato senza antifurti. - Aprilia Scarabeo
Registra 1.913 furti nel 2024, confermandosi uno degli scooter storicamente più rubati. - Kymco Agility
Salito al quarto posto con 1.729 furti, è sempre più diffuso tra giovani e pendolari. - Yamaha TMAX
Con 1.415 furti, chiude la top 5. È lo scooter più potente della lista e anche uno dei più costosi, con un tasso di recupero tra i più bassi (solo il 32%).

Regioni italiane con più furti di scooter
I furti sono concentrati soprattutto in queste 5 regioni:
- Lazio – 6.419 furti
- Campania – 6.008 furti
- Sicilia – 4.820 furti
- Lombardia – 4.397 furti
- Puglia – 1.407 furti
Zone urbane come Roma, Napoli e Palermo restano le più colpite.
Perché vengono rubati proprio questi scooter?
I modelli presenti nella classifica degli scooter più rubati in Italia hanno caratteristiche comuni:
- Sono molto diffusi, quindi facilmente rivendibili.
- Sono spesso parcheggiati in strada, con scarsa sorveglianza.
- I pezzi di ricambio sono altamente richiesti, alimentando il mercato nero.
Come proteggere il tuo scooter
Se possiedi uno dei modelli elencati, ti consigliamo:
- Antifurti meccanici di qualità (catene, bloccadisco).
- Sistemi elettronici con allarme e localizzatore GPS.
- Parcheggi in aree videosorvegliate o custodite.
- Assicurazione contro furto, specifica per veicoli a due ruote.

Conclusione
Conoscere i scooter più rubati in Italia ti aiuta a prevenire brutte sorprese. Se il tuo mezzo è tra questi, adotta subito misure di sicurezza. Un piccolo investimento oggi può evitarti grossi problemi domani.
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- Classifica Delle Auto Più Rubate: Crescono I Furti Di Suv
- I Migliori Siti per il Download di Programmi Craccati Windows
- Verificare se le tue foto di Facebook sono online senza permesso

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo