Ritiro immediato patente
La commissione trasporti della camera con un emendamento , introduce la sospensione della patente fino a tre mesi se guidi col cellulare .
Si tratta però di un iter legislativo ancora lungo e non definito:
non è ancora entrata in vigore nessuna nuova norma in materia.
Quello che sappiamo di certo e che gli automobilisti sorpresi alla guida con l’utilizzo di cellulari, il ritiro della patente è già previsto,
ma solo in caso di recidiva.
C’è da dire anche che sono esclusi i conducenti dei veicoli delle forze armate, di polizia e quelli adibiti ai servizi di strade, autostrade e al trasporto di persone in conto terzi.
Noi possiamo usare lo smartphone solo in modalità viva voce o dotati di auricolare,
purché il conducente abbia adeguate capacità uditive e che non sia necessario l’utilizzo delle mani per il loro corretto funzionamento.
Secondo l‘articolo 173 del nuovo codice della strada, gli automobilisti sorpresi alla guida al cellulare rischiano una sanzione amministrativa che va dai 161 ai 647 euro.
Ritiro immediato patente: Vale anche fermi al semaforo e allo stop.
La sospensione invece é prevista per chi è recitivo ovvero viene sopreso più di una volta alla guida col lo smartphone nei successivi due anni dalla prima infrazione .
Commento all'articolo