Razer Phone è uno smartphone ideato per i giochi con una potenza incredibile.
Non hanno badato al fattore estetico ma a mettere più Potenza per i giochi ecco le caratteristiche tecniche:
- Schermo: 5,72” IGZO LCD, QHD (1.440 x 2.560 pixel), 120Hz di refresh, wide color gamut, Gorilla Glass 3
- CPU: Qualcomm Snapdragon 835
- RAM: 8 GB LPDDR4 a 1.600 MHz
- Memoria interna: 64 GB UFS espandibile con microSD (con microSD fino a 2 TB)
- Fotocamera posteriore: 12 megapixel f/1.75 + 13 megapixel con zoom 2X ed f/2.6, dual PDAF, dual tone LED flash
- Fotocamera frontale: 8 megapixel f/2.0
- Connettività: LTE, Wi-Fi ac, Bluetooth 4.2, NFC
- Batteria: 4.000 mAh con Quick Charge 4+
- Dimensioni: 158,5 x 77,7 x 8 mm
- Peso: 197 grammi
- OS: Android 7.1.1 Nougat
Hanno promesso che riceverà l’ aggiornamento a Oreo.
La principale forza del Razer Phone è il display a 120 Hz mai visto in uno smartphone .
Lo schermo supportato dalla tecnologia UltraMotion che fornisce velocità di aggiornamento fino a 120 Hz ciò significa zero lag niente motion blur quindi la possibilità di sincronizzare in tempo reale la frequenza di aggiornamento del display in base ai frame generati dalla GPU.
Hanno pensato anche ad un ottimo audio, Dolby Atmos e THX, per quello che dovrebbe essere attualmente lo smartphone con il volume più elevato in circolazione.
Manca il connettore jack per le cuffie, ma in dotazione viene fornito un adattatore da collegare alla porta USB Type-C.
Per quanto riguarda il processore conosciamo già tutti il Qualcomm Snapdragon 835 già provato su Samsung
La batteria di 4000 mAh con carica veloce Quick Charge di Qualcomm in versione 4+, ciò significa che l 85 % della batteria verrà ricaricato in una sola ora .
Davvero strepitoso anche questo mai visto in uno smartphone.
Uscirà il 17 novembre a un prezzo esagerato di 769 € , ci sembra veramente troppo diciamo pure per una console mini quando con meno si possono acquistare delle vere console.
Per maggiori informazioni vi lascio il sito di prevendita.
Commento all'articolo