Rabbit r1

Rabbit R1: Addio Alle App, Ora Bastano I Comandi Vocali

Ti piacerebbe sbarazzarti delle app sul tuo smartphone e rivolgerti invece a un dispositivo intelligente per ogni tua necessità digitale? Jesse Lyu, fondatore di Rabbit Inc, ha progettato l’R1 proprio per questo scopo. Questo dispositivo tascabile impara tutti i compiti digitali che gli insegni e li svolge al posto tuo.

Cos’è Rabbit R1 E Come Funziona

Rabbit R1 è un dispositivo intelligente progettato per sostituire le app. Invece di dover individuare e aprire un’app specifica sul tuo smartphone per svolgere un compito, puoi semplicemente premere un pulsante sull’R1 e dire cosa vuoi fare. L’R1 eseguirà quindi uno “script” automatico, chiamato “coniglio”, per completare l’attività al posto tuo.

Come funziona Rabbit R1

  1. Premi il pulsante sull’R1 e parla al dispositivo dicendo cosa vuoi fare, come “Invia un messaggio a Marco”
    o “Ricordami di portare fuori la spazzatura stasera”.
  2. L’R1 analizza la tua richiesta utilizzando modelli linguistici di grandi dimensioni e modelli di azione su larga scala sviluppati da Rabbit Inc. Questi modelli gli consentono di comprendere le tue intenzioni e determinare il “coniglio” appropriato da eseguire.
  3. Il “coniglio” esegue l’attività richiesta, come inviare un SMS a Marco o impostare una promemoria vocale per ricordarti di portare fuori la spazzatura. Tutto questo accade in background mentre tu puoi dedicarti
    ad altre cose.
  4. Ricevi una notifica quando il “coniglio” ha completato l’attività in modo da poter controllare che sia stata eseguita correttamente. Puoi anche chiedere all’R1 di riepilogare le attività eseguite.

L’R1 è progettato per imparare dalle tue interazioni nel tempo in modo da poter prevedere meglio le tue esigenze e offrire suggerimenti personalizzati. Può anche integrare i dati da vari servizi per fornire risposte più complete alle tue domande. Con l’R1, l’obiettivo di Rabbit Inc. è rendere le attività digitali quotidiane più facili e veloci da svolgere utilizzando semplicemente la voce.

class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
Rabbit r1
Rabbit r1
Rabbit r1

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato

I Vantaggi Di Usare I Comandi Vocali Anziché Le App

Uno dei vantaggi principali di usare i comandi vocali invece delle app è la comodità. Non dovete più tirare fuori il telefono, sbloccarlo, cercare e aprire l’app giusta. Potete semplicemente premere un pulsante sull’R1 e dire cosa volete fare. Il dispositivo si occuperà del resto, eseguendo le attività richieste attraverso i suoi “conigli” (script automatici) mentre voi continuate a fare altro.

Risparmiate tempo prezioso

Invece di passare minuti ogni giorno a cercare, aprire e chiudere app, potete dedicare quel tempo alle cose importanti. I comandi vocali vi fanno risparmiare secondi e minuti che si sommano nel tempo.

Rabbit R1: Addio Alle App, Ora Bastano I Comandi Vocali 1

Maggiore sicurezza

Non dovete sbloccare il telefono o inserire password per usare i comandi vocali. L’R1 protegge i vostri dati e la vostra privacy con sistemi all’avanguardia. È anche resistente all’acqua e agli urti, quindi potete usarlo ovunque senza preoccuparvi che si rompa o si bagni.

Personalizzazione

Potete programmare i “conigli” dell’R1 per eseguire qualsiasi compito vogliate, dal controllo degli elettrodomestici smart al pagamento delle bollette. Create le vostre routine personalizzate per gestire la casa, il lavoro o gli hobby nel modo più efficiente possibile.

Costante miglioramento

I modelli di intelligenza artificiale su cui si basa l’R1 migliorano continuamente grazie all’apprendimento automatico. Più usate il dispositivo, più diventa intelligente e capace di comprendere le vostre richieste e fornire risposte accurate. Nel tempo, l’R1 diventerà un assistente digitale quasi perfetto.

In conclusione, i comandi vocali offrono una serie di vantaggi rispetto alle tradizionali app. Se volete risparmiare tempo, ottenere maggiore sicurezza e personalizzazione e trarre il massimo dall’intelligenza artificiale, l’R

Quanto Costa Rabbit R1 E Come Ordinarlo

Per ordinare Rabbit R1, dovete andare sul sito ufficiale https://www.rabbit.tech/ e preordinarlo. Il dispositivo ha un prezzo di 199 dollari, a cui va aggiunto il costo dell’abbonamento cellulare se volete usarlo in mobilità. Le spedizioni inizieranno a fine marzo.

Abbonamenti cellulari

Se volete usare il vostro R1 anche fuori casa, dovrete sottoscrivere un abbonamento dati con uno degli operatori supportati: Vodafone, Tim, WindTre o Iliad. L’R1 funziona con qualsiasi SIM, quindi potete usare anche l’operatore con cui avete già un contratto telefonico.

Garanzia e assistenza

L’R1 è coperto da 12 mesi di garanzia per eventuali difetti di fabbricazione. Per qualsiasi problema potete contattare l’assistenza Rabbit tramite chat dall’app companion, telefono o email. Se necessario, potrete spedire il dispositivo in un centro assistenza autorizzato per una diagnosi e riparazione.

Spedizione e tempi di consegna Rabbit R1

Le spedizioni di R1 inizieranno a fine marzo. Una volta effettuato il preordine, il dispositivo verrà spedito entro 2-3 giorni lavorativi tramite corriere espresso. I tempi di consegna in Italia sono di 24-48 ore. Potete scegliere il ritiro in uno dei punti di ritiro abilitati se non volete riceverlo a casa.

In sintesi, per 199 euro potete portarvi a casa un assistente digitale innovativo, in grado di semplificarvi la vita e farvi risparmiare tempo prezioso. Basta preordinare Rabbit R1 sul sito ufficiale, scegliere un abbonamento dati e in pochi giorni il vostro nuovo compagno di vita smart sarà pronto per entrare in azione.

Rabbit R1: Addio Alle App, Ora Bastano I Comandi Vocali 2

Conclusioni

Ora che hai visto tutto quello che l’R1 è in grado di fare, non vedi l’ora di metterlo alla prova tu stesso. Jesse Lyu e il suo team hanno creato qualcosa di davvero rivoluzionario, un dispositivo che promette di cambiare il modo in cui interagiamo con la tecnologia e di semplificare le nostre giornate. Tra qualche settimana potrai finalmente dire addio alle app e goderti la libertà di delegare i tuoi compiti digitali semplicemente parlando. L’R1 è il futuro, ed è già qui.

Ti potrebbe interessare anche:

Se questo articolo ti è piaciuto ricorda di mettere un bel mi piace, condividerlo su Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube oppure alla newsletter di infotelematico.com, gratis avrai tantissimi contenuti direttamente sulla tua email.

Commento all'articolo