Pubblicità su YouTube al momento giusto (o sbagliato): ora decide l’intelligenza artificiale

Pubblicità su YouTube

Pubblicità su YouTube: se già ti infastidivano prima, preparati a vederle nei momenti più… intensi. Già, perché ora è l’intelligenza artificiale a decidere quando mostrarle. Google ha annunciato una nuova funzione chiamata “Peak Points”, che sfrutta il suo modello AI Gemini per inserire gli annunci nei punti più coinvolgenti dei video.

Advertisements
Pubblicità su YouTube

Ma cosa significa davvero per noi utenti la Pubblicità su YouTube con IA? E per i creatori di contenuti?

Advertisements

La nuova era degli annunci mirati

Questa novità segna un cambiamento importante. Non si tratta più di pubblicità messe in modo casuale o a intervalli predefiniti. L’IA analizza il contenuto del video, fotogramma dopo fotogramma, tenendo conto delle emozioni, dei momenti clou e del comportamento degli utenti. Appena capisce che stai guardando un punto emozionante o interessante… boom, parte la pubblicità.

Un esempio? Stai guardando un vlog di viaggio e arriva il momento in cui il protagonista raggiunge la vetta dopo una lunga scalata. Proprio lì, quando l’emozione è alle stelle, parte un annuncio.

Guarda il video: Pubblicità su YouTube con IA

Scopri come YouTube utilizza l’intelligenza artificiale per inserire annunci pubblicitari nei momenti più coinvolgenti dei video.

Advertisements

Geniale o frustrante?

Per gli inserzionisti è una svolta. Hanno più possibilità di attirare la tua attenzione, perché l’utente è più coinvolto. Ma per chi guarda, l’effetto potrebbe essere l’opposto: fastidio, interruzione, perdita del momento.

E c’è anche chi pensa che questa mossa sia solo un modo più sottile per spingere all’abbonamento Premium, l’unico modo per vedere video senza interruzioni pubblicitarie.

Cosa cambia per i creator?

Per chi pubblica video su YouTube, la novità può essere interessante: una maggiore efficacia degli annunci potrebbe tradursi in guadagni migliori. Ma bisognerà vedere come reagirà il pubblico. Se gli utenti iniziano a saltare i video o abbandonarli per frustrazione… l’effetto sarà l’opposto.

Un algoritmo al comando

YouTube ha confermato che il sistema non è ancora perfetto. Sta imparando. Il modello AI si basa su segnali visivi, audio, trascrizioni e dati storici di visione per capire “quando” è il momento migliore per colpirti con uno spot.

In sostanza, l’IA sta diventando il regista dell’esperienza pubblicitaria.

Pubblicità su YouTube

Conclusione Pubblicità su YouTube con IA

Se prima ti chiedevi perché YouTube interrompeva sempre sul più bello, adesso hai la risposta: è tutto calcolato. E la colpa è dell’intelligenza artificiale.

Che sia un miglioramento o un peggioramento, lo dirà il tempo. Ma una cosa è certa: la pubblicità su YouTube non sarà più la stessa.

Vuoi evitare tutto questo?

Prova YouTube ReVanced 2025 o…diccelo nei commenti: questa nuova idea ti piace o ti infastidisce?

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!