La pirateria film e serie 2024 ha colpito duramente l’intera industria audiovisiva italiana. Secondo FAPAV, solo nel corso dell’anno passato, questo fenomeno ha causato perdite per circa 780 milioni di euro, mettendo a rischio oltre 12.000 posti di lavoro.
Una crisi economica e culturale
Il presidente di FAPAV, Federico Bagnoli Rossi, ha lanciato l’allarme: la pirateria film e serie 2024 non riguarda solo le grandi piattaforme di streaming, ma anche tutta la filiera creativa. Dal set al piccolo schermo, migliaia di professionisti sono coinvolti in questo danno.
“È in gioco la sopravvivenza del nostro sistema culturale”, ha dichiarato Bagnoli Rossi.
I numeri del disastro
Voce | Dato stimato (2024) |
---|---|
Perdite film/serie | 530 milioni € (dirette), 780 milioni € incluse sottoscrizioni mancate |
Danno economico totale | Oltre 2,2 miliardi € |
PIL perso | 904 milioni € |
Posti di lavoro a rischio | Circa 12.100 |
Come confermato da più studi, la pirateria film e serie 2024 si è diffusa soprattutto nel Sud Italia e tra i giovani, alimentata da piattaforme IPTV illegali e link pirata condivisi via Telegram, DNS alternativi e app anonime.
Piracy Shield si evolve: estensione a film e serie in arrivo
Per arginare il fenomeno, Agcom ha avviato l’estensione della piattaforma Piracy Shield anche a film e serie TV. Non sarà più limitata allo sport live: dal 2025, i siti illegali che trasmettono contenuti protetti potranno essere bloccati entro 30 minuti dalla segnalazione.

Non ancora in piena operatività
Anche se Agcom ha già approvato l’estensione del sistema, Piracy Shield al momento è attivo solo per gli eventi sportivi live, come le partite di calcio. In questi casi, il blocco dei siti illegali avviene entro 30 minuti dalla segnalazione, grazie al sistema automatizzato già operativo dal 2024.
L’estensione a film e serie TV è stata annunciata e approvata, ma non è ancora entrata in vigore: serve ancora completare la fase tecnica e il via libera finale.
Multe anche per gli utenti finali
Oltre ai gestori dei servizi illegali, anche gli utenti rischiano grosso. In alcuni casi recenti, sono già partite multe tra 51 e 5.000 euro per chi guardava serie o film tramite piattaforme pirata. La pirateria film e serie 2024 non è più un reato invisibile.
Naviga in modo sicuro e legale: usa una VPN
Proteggi la tua connessione, accedi solo a contenuti legali e rispetta il lavoro degli autori.Vuoi sicurezza online e accesso globale?
🔥 Coosub VPN da 1,37€/meseConclusione
Con la pirateria film e serie 2024 si rischia sempre di più: penalizzazioni economiche, danni culturali e perdita di posti di lavoro. E non è più solo un problema per chi distribuisce illegalmente, ma anche per chi consuma.. Vale davvero la pena?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo