Paypal, denaro immediato con il nuovo aggiornamento
Paypal, nota società di servizi di pagamento online, mira a rendere gli scambi sempre più facili. Ormai sono molti i concorrenti come Apple, che con il suo nuovo sistema operativo iOS 11 previsto in autunno, ha introdotto l’invio di denaro tramite il suo servizio di messaggistica con Applepay, anche Facebook negli Stati Uniti ha introdotto il pagamento tramite Messenger.
Il colosso corre ai ripari, infatti si vuole introdurre il trasferimento veloce di denaro dal proprio conto su di esso, si sostiene che il trasferimento avverrà in pochi minuti, mentre da alcune banche ci vorrà almeno mezz’ora.
Come funziona Paypal
Essendo un sistema di pagamento consente di inviare denaro via Internet. Consente agli utenti di effettuare pagamenti tramite Internet, terminale o applicazione mobile. Una volta creato il proprio conto, l’utente può utilizzare per inviare e ricevere denaro da altri utenti, nonché per depositare denaro sul proprio conto PayPal. È anche possibile far pagare i debiti tramite PayPal, se gli utenti si devono del denaro a vicenda o desiderano accedere ai fondi per saldare un debito in sospeso tra loro.

PayPal consente di inviare denaro (in qualsiasi valuta) a chiunque abbia un indirizzo e-mail. Lavora con banche e società di carte di credito per trasferire i fondi, quindi non è necessario un conto commerciale o un altro tipo di conto finanziario per azioni. I pagamenti effettuati tramite PayPal sono garantiti al 100% e la vostra protezione è garantita dal programma PayPal Protezione acquirenti. È inoltre possibile acquistare oggetti alle aste di eBay con il saldo PayPal o il conto bancario, anche se non si dispone di fondi sufficienti sul conto PayPal al momento dell’acquisto.
Conclusioni
Paypal è il modo più semplice per inviare denaro, effettuare un pagamento online o ricevere denaro. In qualsiasi momento. Ovunque.
Ti potrebbe interessare anche:
Se questo articolo ti è piaciuto ricorda di mettere un bel mi piace, condividerlo su Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube oppure alla newsletter di infotelematico.com, gratis avrai tantissimi contenuti direttamente sulla tua email.
Commento all'articolo