Opporsi a Meta AI: oggi, 26 maggio 2025, è l’ultimo giorno utile per impedire che Meta (Facebook, Instagram, Threads, WhatsApp) utilizzi i tuoi contenuti pubblici per addestrare la sua intelligenza artificiale. Se non agisci ora, Meta AI potrà elaborare i tuoi dati personali già pubblicati.
Ecco cosa devi sapere e come esercitare il tuo diritto di opposizione prima che sia troppo tardi.
Perché vuole i tuoi dati e come opporsi a Meta AI?
Meta ha annunciato che userà i contenuti pubblici condivisi dagli utenti per addestrare Meta AI, la sua intelligenza artificiale. Questo include:
- post pubblici,
- commenti,
- foto,
- storie e interazioni visibili pubblicamente.
Questi dati personali vengono usati per “migliorare l’esperienza” dell’utente e addestrare i modelli linguistici e visivi. Ma non tutti sono d’accordo, e per questo l’Europa ti permette di opporti.
Come Opporsi a Meta AI
Hai diritto a impedire che Meta AI utilizzi i tuoi dati personali compilando un modulo di opposizione. Ecco la procedura:
Su Facebook:
- Accedi al tuo account.
- Vai su Impostazioni e privacy > Centro per la privacy.
- Cerca la sezione dedicata all’intelligenza artificiale.
- Clicca su “Informazioni condivise sui prodotti di Meta”.
- Compila il modulo con:
- l’email collegata all’account;
- una motivazione (esempio in fondo all’articolo ma facoltativo).
- Invia e verifica via email.
Su Instagram:
- Accedi e vai su Impostazioni > centro sulla privacy.
- Seleziona “IA generativa”.
- invia una richiesta di opposizione.
Dopo l’invio, riceverai un codice via email per confermare l’identità. Senza questa verifica, la richiesta non è valida.
Cosa scrivere nella motivazione per Opporsi a Meta AI (facoltativo)
Puoi scrivere qualcosa di semplice, come:
“Mi oppongo al trattamento dei miei dati personali da parte di Meta AI per motivi legati alla tutela della mia privacy. Non ho mai espresso consenso a questo utilizzo e non desidero che i miei contenuti vengano elaborati da sistemi automatizzati.”
Cosa succede se non lo fai entro oggi?
Se non compili il modulo entro il 26 maggio 2025, Meta potrà usare i tuoi dati già pubblicati in passato. Se ti opponi domani o nei giorni successivi, l’opposizione sarà valida solo per i dati futuri.
Perché è importante opporsi a Meta AI e difendere i tuoi dati
I dati personali sono una risorsa preziosa. Permettere a Meta AI di analizzare tutto ciò che hai condiviso online può avere implicazioni sulla privacy, sull’identità digitale e persino sulla sicurezza delle tue informazioni.

Conclusione Opporsi a Meta AI
Bloccare l’uso dei tuoi dati personali da parte di Meta AI è un tuo diritto. Non lasciare che i tuoi contenuti vengano sfruttati senza il tuo consenso. Agisci subito.
Hai tempo fino a stasera per inviare la richiesta: Vai al modulo su Facebook o Instagram
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- Meta AI: il nuovo assistente vocale intelligente che integra social e immagini
- Meta AI sbarca in Italia: Tutto quello che Devi Sapere
- Meta AI finalmente in Italia: gli occhiali smart Ray-Ban Meta
- WhatsApp Beta: Nuova funzione di memoria della chat per Meta AI

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo