One Piece su Crunchyroll

One Piece su Crunchyroll, incredibile solo abbonati

Crunchyroll ha annunciato che per accedere alla maggior parte degli episodi di One Piece, gli utenti dovranno sottoscrivere un abbonamento. Questa decisione è il risultato di un’intenzione da parte di Sony, che ha acquisito Crunchyroll per oltre 1 miliardo di dollari, di monetizzare ulteriormente il suo investimento.

A partire dal 23 dicembre 2024, gli archi narrativi da Water 7 a Fishman Island non saranno più accessibili per gli utenti non paganti. Ulteriori limitazioni seguiranno il 20 gennaio 2025 e il 17 febbraio 2025, bloccando rispettivamente gli episodi da Punk Hazard a Whole Cake Island e da Reverie a Egghead Island. Gli utenti senza abbonamento potranno continuare a vedere la serie con pubblicità fino a queste cadenze.

Mentre Crunchyroll limita l’accesso gratuito, piattaforme come Hulu e Netflix offrono solo una selezione ridotta della serie, raggiungendo rispettivamente gli episodi 384 e 238, ma la disponibilità varia a seconda del mercato, come quello statunitense.

One Piece su Crunchyroll

Inoltre, Netflix offre anche la recente versione live-action di One Piece, che ha attirato un nuovo pubblico, sebbene abbia ricevuto recensioni miste e sia stata cancellata dopo una sola stagione.

Le strategie di Sony nel settore anime e videogiochi si intensificano, con possibili acquisizioni come quella dell’editore giapponese Kadokawa. Questa evoluzione indica una crescente monetizzazione dei contenuti anime, allontanandosi dalla filosofia originale di Crunchyroll.

One Piece su Crunchyroll

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato o sul nostro canale shop di Amazon

In Italia, gli utenti possono ora abbonarsi a Crunchyroll e accedere all’intero catalogo di anime anche tramite i Canali di Prime Video, evidenziando la crescente domanda e l’importanza delle piattaforme di streaming nel panorama odierno.

E voi cosa ne pensate di One Piece su Crunchyroll con abbonamento?

Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:

Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!

Commento all'articolo