Nuova truffa su WhatsApp: Evita di cadere nella trappola

Nuova truffa su WhatsApp

Un recente tentativo di phishing sta prendendo di mira gli utenti di WhatsApp con un messaggio che afferma: “Il tuo account ha violato le politiche della community: contatta l’assistenza per risolvere”. Questa è soltanto l’ultima Nuova truffa su WhatsApp. I truffatori sperano di ottenere le credenziali di accesso a Facebook attraverso una falsa pagina di assistenza linkata nel testo. Assicurati sempre di verificare attentamente i messaggi prima di fornire qualsiasi informazione personale o accedere a link sospetti.

Advertisements

Le credenziali di accesso a Facebook sono un obiettivo ambito per le frodi online, la vendita di informazioni personali e la diffusione di malware. Se vengono ottenute tramite una nuova truffa su WhatsApp, l’utente può essere sostituito da malintenzionati che contatteranno amici e familiari per chiedere denaro o altre informazioni personali. Anche i dati come il nome, il numero di telefono e i contatti possono essere venduti sul mercato nero, quindi i truffatori possono lucrare su di essi. Inoltre, l’account potrebbe essere utilizzato per diffondere link dannosi o scaricare file infetti sui dispositivi delle persone innocenti.

Advertisements
Nuova truffa su WhatsApp

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato o sul nostro canale shop di Amazon

Come individuare il messaggio

C’è un trucco dietro questo messaggio: proviene da un account verificato con la spunta blu, ma è chiaramente una nuova truffa su WhatsApp, poichĂŠ il contenuto è falso e inaffidabile. È improbabile ricevere una notifica su WhatsApp per problemi relativi al proprio account Facebook. Inoltre, il testo del messaggio è molto sospetto fin dalla prima riga, con la promessa di risolvere “problemi” che non vengono specificati. Non cadete in questa trappola! Ricordate sempre di non fornire mai informazioni personali o accedere a link sospetti inviati su messaggistica istantanea.

In genere, il messaggio termina con un invito a contattare l’assistenza cliccando su un link. Tuttavia, questo è un grave errore e il dominio non ha alcuna affiliazione con Facebook o Meta. Questa è una nuova truffa su WhatsApp.

Advertisements

Come proteggersi dalla Nuova truffa su WhatsApp

Per proteggere la tua sicurezza online, è importante essere cauti quando si ricevono messaggi sconosciuti. Se ricevi un link o un messaggio sospetto su WhatsApp, non fare clic su di esso. Invece, segnala immediatamente il numero e bloccalo per evitare ulteriori contatti indesiderati. Con pochi tap, puoi segnalare e bloccare facilmente numeri sconosciuti nelle impostazioni delle chat.

Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di piĂš:

Hai trovato utile questo articolo? PerchĂŠ non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti.

Siamo anche su Google News