Dopo vare indiscrezioni Nokia 8 arriverà a settembre è sarà un top di gamma al prezzo di 599 € .
Tutti i rumors sono stati confermati ma oggi entriamo meglio nelle specifiche .
Design: è uguale a i suoi fratelli più piccoli quindi angoli e bordi curvi, cornici molto spesse, cover posteriore con finitura lucida, superficie frontale nera e un look generale gradevole.
Diplay: é un ips da 5.3 pollici con una risoluzione di 1440 x 2560 pixel qhd protetto da un gorilla Glass 5.
Processore : Snapdragon 835, integra una CPU octa core da 2,45 GHz e una GPU Adreno 540.
Ram e memoria interna: RAM LPDDR4 è da 4 GB, mentre la memoria interna di archiviazione, di tipo UFS 2.1 ed espandibile tramite l’inserimento di una microSD nell’apposito slot, è da 64 GB.
Os : android 7.1 e presto 8.0.
Fotocamera : integra 2 fotocamere da 13 mp una a colori e una bianco e nera , con led flash a due colori, ottiche Carl Zeiss e con apertura focale di 2.0 e pixel di 1,12 um, mentre la fotocamera anteriore monta un solo sensore da 13 MP e un flash LED virtuale tramite schermo.
Registrano video in und.
Batteria : 3090 mAh e supporta la ricarica rapida Quick Charge 3.0.
Peso e dimensioni: sono di 151,5 x 73,7 x 7,9 millimetri e di 160 grammi.
Altro: resistente agli spruzzi d’ acqua , tutti i sensori come luce ambiente, prossimità, accelerometro, giroscopio, bussola digitale, sensore di Hall e barometro.
La connettività è completa e include LTE con banda 20, Wi-Fi 802.11 ac (MIMO), Bluetooth 5.0, A-GPS, GLONASS, USB Type-C 3.1 Gen 1, NFC e dual SIM.
Lettore di impronte digitali anteriore, una porta per il jack audio da 3,5 millimetri e un audio OZO sorround.
Sarà acquistabile a livello mondiale e anche in Italia nelle colorazioni blu lucido, rame lucido, silver e blu temperato .
Secondo noi Nokia 8 è un ottimo telefono anche se il design è uguale ai più piccoli, vediamo a settembre il risultato .