Festa per Ottant’Anni: MV Agusta Riscopre le Sue Radici e Prepara un Futuro Brillante 2025
MV Agusta celebra 80 anni e si prepara per una nuova rinascita dopo aver detto addio a KTM. Scopriamo insieme come questa casa motociclistica sta affrontando le sfide del futuro.
Un nuovo inizio per MV Agusta è arrivato. Dopo un periodo in cui Ktm ha detenuto il 50,1% delle quote, il marchio varesino è tornato alle mani della famiglia Sardarov attraverso Art of Mobility, in occasione degli 80 anni dalla sua fondazione. Questa decisione segna un ritorno all’indipendenza strategica e al controllo diretto dei processi aziendali.
È interessante notare che anche il centro stile CRC di San Marino, che è stato fondato nel 1993 con la leggenda Massimo Tamburini, verrà trasferito alla sede principale di Schiranna, vicino alla nuova sede aziendale. Si tratta semplicemente di uno spostamento e non della chiusura definitiva del centro stile. “Avere il dipartimento stile a 450 km dalla ricerca e sviluppo non è funzionale per un’azienda e riflette le inefficienze dell’era precedente di MV”, ha confermato Stefano Campaci, responsabile del marketing del brand.

La strategia del MV Agusta è quella di diventare leader nel mercato di fascia alta, offrendo ai propri clienti un’esperienza ancora più esclusiva e soddisfacente. Inoltre, con il ritorno dei giovani al mondo delle due ruote, l’azienda vede grandi opportunità di crescita. Anche il mercato delle moto entry level, come quello cinese o indiano, viene visto come un’opportunità piuttosto che una minaccia. Tali marchi portano nuovi clienti nel settore delle due ruote fin da giovani età e in futuro potrebbero optare per una moto premium come la Superveloce della MV Agusta.

Durante l’evento nella capitale, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ammirare da vicino quattro dei modelli in edizione limitata creati per celebrare l’ottantesimo anniversario della Casa di Schiranna. Queste includono la Superveloce 1000 Serie Oro – recentemente insignita del prestigioso Good Design Award 2024 -, la F3 Competizione, la Brutale 1000 RR Assen e la Dragster RR Ottantesimo Anniversario. Ogni motocicletta è unica e prodotta in poche centinaia di esemplari, trasformando il semplice concetto di veicolo in vere opere d’arte su due ruote nel miglior spirito di “Motorcycle Art”.

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato
E voi cosa ne pensate degli 80 anni di MV Agusta?
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- Scopri le Novità: La BMW F 900 R e F 900 XR si Rinnovano!
- Impeccabile Benda LFC 700 – prestazioni e prezzi
- CFmoto 675NK: Potenza e Stile a Prezzi Veramente Competitivi
- Guida Alla Scoperta della SRT 600 SX: Caratteristiche e Innovazioni
- Grandioso Voge Valico 625 DSX: la principale concorrente della Benelli
Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo