Mediaset sfida Sky e Dazn

Mediaset sfida Sky e Dazn: vuole 1 partita in chiaro

Mediaset sfida Sky e DAZN e trasmettere in chiaro almeno una partita a settimana del nostro campionato di calcio.

Dopo che le offerte per i diritti televisivi della Lega di Serie A dal 2024 non hanno soddisfatto le aspettative, Sky e DAZN rimangono in corsa per aggiudicarsi i diritti per il triennio 2021-2024. Ora però c’è una new entry: Mediaset. La rete del Biscione è interessata a trasmettere in chiaro una partita di Serie A a settimana.

Mediaset Vuole Trasmettere in Chiaro Una Partita a Settimana

Mediaset vuole entrare nella partita per i diritti TV della Serie A e trasmettere gratuitamente una partita a settimana. Secondo alcune indiscrezioni, l’emittente di Cologno Monzese sarebbe pronta a pagare circa 200 milioni di euro all’anno per poter mandare in chiaro le immagini di uno dei match di cartello del massimo campionato italiano.

Un’operazione del genere permetterebbe a Mediaset di tornare a trasmettere il calcio dopo diversi anni e di battere la concorrenza. Sky e DAZN, infatti, detengono i diritti della Serie A fino al 2024 e hanno già presentato offerte per il triennio successivo. Le proposte dei due broadcaster, tuttavia, non hanno soddisfatto le aspettative della Lega Calcio, che ora sta valutando la controproposta di Mediaset.

Se l’accordo andasse in porto, il Biscione potrebbe mandare in onda gratuitamente, sulle reti generaliste come Canale 5 e Italia 1, un match di cartello a settimana, come ad esempio il derby della Madonnina, Juventus-Napoli o Roma-Lazio. Si tratterebbe di un colpo importante per Mediaset, che così tornerebbe a trasmettere il calcio dopo la fine del rapporto con Premium, e per i tifosi, che avrebbero la possibilità di seguire almeno una grande partita a settimana senza costi aggiuntivi.

L’inserimento di Mediaset nella corsa per i diritti della Serie A renderebbe ancora più avvincente una trattativa che si preannuncia lunga e complessa. La partita è appena iniziata, ma il Biscione sembra intenzionato a giocarla fino in fondo.

La Lega Di Serie a Valuta Le Proposte: Spunta L’ipotesi Mediaset

La Lega di Serie A è al lavoro per analizzare le proposte arrivate da Sky, DAZN e Mediaset per i diritti tv del massimo campionato per il triennio 2024-2027. Le cifre offerte dai broadcaster non hanno soddisfatto le aspettative, quindi la partita è ancora aperta.

Sky e DAZN, che detengono i diritti fino al 2024, hanno presentato offerte per prolungare l’accordo. Tuttavia, le proposte economiche non hanno convinto la Lega. Anche Mediaset è entrata nella corsa, chiedendo di poter trasmettere in chiaro una partita di Serie A a giornata. Un’opzione che garantirebbe maggiore visibilità al campionato e potrebbe far aumentare il valore dei diritti.

La Lega Serie A sta valutando con attenzione le varie proposte per trovare la soluzione migliore dal punto di vista economico e di valorizzazione del prodotto calcistico. L’obiettivo è ottenere cifre superiori al miliardo di euro a stagione per i diritti tv, in modo da garantire maggiori introiti ai club.

Sky e DAZN restano ancora in pole position, ma Mediaset potrebbe inserirsi prepotentemente nella corsa se dovesse accettare di pagare una cifra congrua per la trasmissione in chiaro del match. La partita per i diritti tv della Serie A è ancora tutta da giocare. Nei prossimi mesi si capirà chi si aggiudicherà uno dei pacchetti più pregiati del panorama calcistico italiano.

Mediaset sfida Sky e Dazn

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato

Conclusioni

Non ti resta che attendere gli sviluppi di questa vicenda. Speriamo di poter vedere presto una partita di Serie A su Mediaset, in chiaro e gratis, anche solo per spezzare il monopolio di Sky e Dazn. Quello che è certo è che la Lega dovrà rivedere al ribasso le proprie pretese economiche se vuole davvero attrarre nuovi broadcaster ed evitare di dover cedere i diritti televisivi a prezzi stracciati dell’ultimo minuto. Il calcio italiano ha bisogno di riforme strutturali per tornare ai fasti di un tempo. Per adesso, godiamoci il campionato e speriamo che presto arrivino notizie positive anche sul fronte diritti tv.

Ti potrebbe interessare anche:

Se questo articolo ti è piaciuto ricorda di mettere un bel mi piace, condividerlo su Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube oppure alla newsletter di infotelematico.com, gratis avrai tantissimi contenuti direttamente sulla tua email.

Commento all'articolo