Immagina di poter pagare senza nemmeno tirar fuori la carta. Nessun numero da inserire, niente pin, niente attese. Sembra fantascienza? Non lo è. Mastercard sta spingendo proprio in questa direzione: pagamenti invisibili, smart e super sicuri.
Cosa sono i pagamenti invisibili?
Con “pagamenti invisibili” si intende un’esperienza in cui il pagamento avviene automaticamente, senza interazioni manuali. Nessun passaggio fastidioso, solo fluidità. Mastercard sta lavorando per eliminare l’uso dei dati sensibili delle carte entro il 2030, grazie a una tecnologia chiave: la tokenizzazione.
In pratica, al posto del numero di carta reale viene usato un token digitale univoco, che cambia a ogni transazione e rende i dati inutilizzabili per i truffatori. Un po’ come un “alias sicuro” della tua carta.
Intelligenza Artificiale per bloccare le frodi (prima che succedano)
Non è solo una questione di praticità. Mastercard ha anche potenziato i suoi sistemi antifrode usando intelligenza artificiale generativa. I sistemi AI riescono a scandagliare miliardi di transazioni in tempo reale, riconoscendo comportamenti sospetti e bloccandoli fino a 3 volte meglio rispetto ai sistemi tradizionali.

Addio password: c’è la biometria
Hai presente quando ti scordi la password o il codice? Con le passkey biometriche (come impronta o riconoscimento facciale), Mastercard vuole rendere l’accesso ai pagamenti ancora più semplice e a prova di ladro. Nessuna password da ricordare e meno punti deboli da sfruttare per i cybercriminali.
Paghi anche dall’auto (e nemmeno te ne accorgi)
I pagamenti embedded stanno prendendo piede. Significa che il sistema di pagamento è integrato direttamente in un dispositivo o servizio. Un esempio? La tua auto che paga automaticamente il carburante, il pedaggio o il parcheggio mentre guidi. Oppure un assistente vocale che ordina e paga la cena.
Anche il B2B diventa smart
Nel mondo aziendale, Mastercard sta promuovendo le carte virtuali per migliorare la gestione delle spese. Ogni carta virtuale ha un numero univoco, scadenza personalizzata, e può essere usata per una sola transazione. Sicura, tracciabile e integrata con i gestionali.
In sintesi: il futuro dei pagamenti Mastercard è già qui
La direzione è chiara: meno attriti, più sicurezza, più intelligenza. I pagamenti invisibili Mastercard sono pensati per essere:
Invisibili – niente dati visibili, niente interazioni inutili
Smart – gestiti da AI, integrati nei dispositivi e nei servizi
Sicuri – con tokenizzazione, biometria e tracciamento continuo
Vuoi prepararti anche tu a questo nuovo modo di pagare?
Non serve una carta nuova, ma solo la giusta app o wallet digitale. Inizia a usare servizi contactless, tokenizzati e biometrici, e sarai già nel futuro.
Prova i servizi Amazon che fanno la differenza
Leggi anche:
- Camminata Fartlek: brucia calorie senza correre
- Contenuti vietati su YouTube: ora i contenuti vietati possono restare online
- DNS pubblici bloccati: AGCOM e Google oscurano i siti pirata in tempo reale
- Estensioni Chrome sotto accusa: falle gravi mettono a rischio milioni di utenti
- HBO Max in Italia: lancio ufficiale previsto per il 2026

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo