Apple prepara un MacBook economico con chip iPhone: cosa sappiamo finora

Apple prepara un MacBook economico con chip iPhone

Apple potrebbe presto rivoluzionare il mercato dei portatili con l’arrivo di un MacBook economico con chip iPhone, una mossa che punta a rendere la linea Mac più accessibile al grande pubblico. Secondo le ultime indiscrezioni, Cupertino sta lavorando a un nuovo modello da 13 pollici alimentato dal chip A18 Pro, lo stesso presente nei futuri iPhone 16 Pro.

Advertisements

Un MacBook entry-level… davvero economico?

L’analista Ming-Chi Kuo ha svelato che Apple ha in programma di avviare la produzione di questo nuovo MacBook economico con chip iPhone tra fine 2025 e inizio 2026. Il portatile dovrebbe utilizzare un chip A18 Pro, un processore potente per dispositivi mobili ma meno costoso rispetto ai tradizionali chip M1/M2/M3 usati nei Mac attuali. Questo permetterebbe di abbattere notevolmente i costi di produzione.

Advertisements

L’obiettivo è chiaro: entrare nella fascia bassa del mercato dei laptop, dove oggi dominano Chromebook e portatili Windows di fascia bassa. Apple mira a offrire un’alternativa con prestazioni solide, design premium e integrazione perfetta con l’ecosistema Apple.

Apple prepara un MacBook economico con chip iPhone

Caratteristiche attese

Ecco cosa sappiamo (o immaginiamo) finora del MacBook economico con chip iPhone:

  • Display da 13 pollici
  • Chip A18 Pro, lo stesso dell’iPhone 16 Pro
  • Colorazioni vivaci simili a quelle degli iMac (argento, blu, rosa, giallo)
  • Design ultrasottile e leggero
  • Prezzo stimato: sotto i 999 €, forse intorno agli 800 €

Secondo alcuni report, il nuovo dispositivo è già stato individuato nel codice di macOS 15 con il nome “Mac17,1”, confermando l’intenzione di Apple di testare il chip mobile in ambiente desktop.

Advertisements

A chi è rivolto questo MacBook economico con chip iPhone?

Questo nuovo MacBook low cost sarà pensato per:

  • Studenti che cercano un portatile affidabile ma economico
  • Utenti che usano il computer per navigare, scrivere, guardare video e gestire email
  • Chi vuole entrare nell’ecosistema Apple con un investimento contenuto

Le prestazioni saranno sicuramente inferiori a quelle di un MacBook Air con chip M4, ma per l’utilizzo quotidiano potrebbe bastare e avanzare.

Apple vuole tornare a vendere (tanti) Mac

Negli ultimi anni, le vendite dei MacBook sono calate dopo il boom del 2020–2021. Questo nuovo MacBook potrebbe far parte di una strategia per riportare i volumi in alto: si parla di 5–7 milioni di unità prodotte nel 2026.

Un portatile Apple a basso costo, anche con qualche compromesso, potrebbe diventare un vero best-seller, soprattutto se ben spinto nel settore educational e nei paesi emergenti.

Apple prepara un MacBook economico con chip iPhone

Scopri il MacBook perfetto per te

Approfitta delle offerte Amazon sui MacBook: modelli leggeri, potenti e ideali per ogni esigenza.

🔍 Vedi le offerte su Amazon

Conclusione MacBook economico con chip iPhone

Il progetto di un MacBook economico con chip iPhone è reale e concreto. Non sarà un MacBook Pro, certo, ma potrebbe rappresentare una svolta per chi finora ha sempre trovato i portatili Apple troppo costosi. Se Apple riuscirà a bilanciare prezzo, prestazioni e design… potremmo trovarci davanti al nuovo “iPhone dei laptop”.

Lancio previsto: 2026
Nome in codice: Mac17,1
Chip: A18 Pro
Target: utenti base, studenti, chi cerca un primo Mac

Vuoi rimanere aggiornato sulle prossime novità Apple?
Iscriviti alla nostra newsletter e seguici per news, guide e anteprime!

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!

Advertisements