Se hai la miopia alta o la cornea troppo sottile per fare il laser, forse ti hanno già parlato delle lenti ICL. Sono un’opzione sicura, reversibile e ormai sempre più utilizzata per correggere diversi difetti visivi. E no, non si tratta di un trapianto o di qualcosa di invasivo: in realtà è un intervento semplice e rapido, che ti permette di vedere bene senza toccare la cornea.
Cosa sono le lenti ICL?
Le ICL (Implantable Collamer Lens) sono lenti artificiali sottilissime, fatte in Collamer, un materiale biocompatibile e con protezione UV. Vengono inserite all’interno dell’occhio, tra l’iride e il cristallino naturale, senza rimuovere nulla.
È come inserire una lente a contatto… ma dall’interno!
Per quali difetti visivi sono indicate?
Le lenti ICL possono correggere in modo preciso e duraturo:
- Miopia da -3 a -20 diottrie
- Ipermetropia fino a +10
- Astigmatismo fino a 6 diottrie
Sono perfette per chi non può o non vuole sottoporsi a PRK, LASIK o SMILE, ad esempio per cornea sottile, occhio secco o per professioni a rischio trauma (militari, sportivi, ecc.).

Vantaggi delle lenti ICL
- Visione nitidissima anche in condizioni di scarsa luce
- Reversibili: possono essere rimosse in futuro
- Non alterano la cornea
- Recupero rapido, spesso in 24-48 ore
- Protezione UV naturale
- Tasso di soddisfazione altissimo
Come funziona l’intervento?
L’intervento è ambulatoriale, dura circa 20-30 minuti per occhio e non prevede punti o incisioni profonde. Si effettua in anestesia topica (con gocce), e il paziente torna a casa in giornata.
Nei giorni successivi si segue una terapia con colliri e controlli periodici. Già dopo poche ore, molti pazienti riferiscono miglioramenti sorprendenti.
Requisiti per l’idoneità
Prima dell’intervento, è necessaria una visita oculistica completa con:
- Misurazione di spessore e profondità della camera anteriore
- Valutazione della stabilità del difetto visivo
- Esclusione di patologie oculari o sistemiche
Domande frequenti
Le lenti ICL si vedono da fuori?
No, sono completamente invisibili.
Possono causare fastidi o rigetto?
Essendo biocompatibili, raramente causano problemi. I controlli post-operatori servono proprio a monitorare la situazione.
Quanto durano?
Potenzialmente per tutta la vita, ma possono essere rimosse o sostituite in caso di cambiamenti futuri.
🎯 Cerchi una soluzione immediata? Prova le lenti a contatto!
In attesa di valutare le ICL, puoi migliorare la tua visione con lenti a contatto giornaliere, mensili o toriche. Scopri le più consigliate su Amazon.
🔍 Vedi le offerte su AmazonVale la pena?
Se vuoi liberarti da occhiali o lenti a contatto ma non sei idoneo al laser, le lenti ICL sono un’ottima alternativa. Oggi milioni di persone le usano con risultati eccellenti. L’importante è affidarsi a un centro specializzato con esperienza in chirurgia refrattiva.

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo