Il 2025 si sta rivelando un anno pazzesco per gli amanti del gaming. Non parliamo solo di giochi, ma proprio di nuove console 2025 in arrivo, pronte a cambiare le regole del gioco. Ok, la Nintendo Switch 2 è già uscita e sta facendo il botto, ma non è l’unica. C’è fermento anche tra gli altri grandi nomi del settore.
Vediamo insieme quali sono le console più attese del 2025 e perché vale la pena tenerle d’occhio.
1. Nintendo Switch 2 – La regina dell’ibrido è tornata
La più chiacchierata e, ormai, realtà. La nuova Switch 2 ha già debuttato, portando con sé prestazioni potenziate, grafica 4K in modalità dock, Joy-Con rinnovati e titoli esclusivi come Mario Kart World.
Leggi l’articolo completo sulla Nintendo Switch 2

2. PlayStation 5 Pro – In arrivo per il Natale 2025?
Sony non sta certo a guardare. Secondo le ultime indiscrezioni, la PS5 Pro dovrebbe arrivare entro fine 2025. I rumor parlano di:
- Supporto nativo al 8K
- Ray tracing migliorato
- SSD ancora più veloce
- Modalità “Boost” per i titoli attuali
Chi ha già una PS5? Potrebbe valere la pena fare il salto… ma aspettiamo l’annuncio ufficiale di Sony.
3. Steam Deck 2 – Più potenza, più autonomia
Valve ha confermato che sta lavorando alla seconda generazione della Steam Deck, la console portatile basata su Linux e pensata per il gaming PC on-the-go.
Cosa aspettarsi?
- Nuovo chip AMD Zen 4
- Batteria migliorata
- Display OLED da 7,4”
- Supporto migliorato per Windows
Un vero PC da gaming in tasca, ancora più fluido e versatile.
4. Logitech G Cloud 2 – Il cloud gaming sempre con te
Dopo il successo (limitato, ma promettente) del primo modello, Logitech dovrebbe rilasciare il G Cloud 2 entro metà 2025. Si tratta di una console portatile ottimizzata per servizi come:
- Xbox Cloud Gaming
- Nvidia GeForce Now
- Amazon Luna
Non è pensata per il gaming locale, ma per chi vuole streammare i giochi ovunque senza dover portarsi dietro una console fisica.
5. Project Q (Sony) – La misteriosa portatile per PS5
Un’altra novità firmata Sony, ancora un po’ avvolta dal mistero. Si parla di Project Q, una sorta di controller con schermo che permette di giocare in remoto ai giochi PS5 via Wi-Fi.
Non è una vera e propria console portatile, ma una companion device per chi ha già una PS5. L’uscita? Prevista per la seconda metà del 2025.
Conclusione? Il 2025 sarà l’anno dei game
Tra console classiche, ibride e dispositivi cloud, il panorama delle console 2025 si fa sempre più vario e interessante. Che tu sia fan di Nintendo, Sony o Steam, ci sarà qualcosa che fa per te.
Hai già deciso quale sarà la tua prossima console?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo