La Serie A Trionfa: Google Costretto a Disabilitare l’Accesso ai Siti di Pirateria
La Serie A Vince nella battaglia contro la pirateria online. Google dovrà disabilitare l’accesso ai siti illegali per proteggere i diritti d’autore e gli interessi della lega calcistica.
Indice dei contenuti
Il commissario Massimiliano Capitanio ha commentato che il giudice ha confermato l’importanza delle indagini condotte dall’AgCom.

La battaglia tra la Serie A e Google segna un momento cruciale nella lotta contro la pirateria online nel mondo del calcio. Il Tribunale di Milano ha chiaramente stabilito che tutti i fornitori di accesso alla rete devono rispettare la legge antipirateria. Dopo Cloudflare, ora è il gigante statunitense Google il destinatario dell’ultima decisione, come dichiarato dal commissario AgCom Massimiliano Capitanio.
Google e la Pirateria: La Serie A Fa Sentire la Sua Voce
Un’ordinanza del 11 marzo, emessa in seguito a un giudizio promosso dalla Lega Serie A, ha evidenziato come Google non stesse rispettando gli ordini di blocco dei siti pirata emessi da AgCom. Nonostante ciò, il servizio Open DNS di Google continuava a consentire l’accesso a contenuti già bloccati dalla piattaforma Piracy Shield.
Secondo una sentenza del Tribunale, le società che sono soggette alle normative del Regolamento Europeo sui Servizi Digitali possono essere soggette a provvedimenti urgenti che mirano a contrastare attività illegali da parte dei fruitori dei loro servizi. Queste misure sono finalizzate a proteggere i diritti altrui in caso di violazione causata dal servizio offerto dalle società in questione.

Come già specificato nell’ordinanza di dicembre contro Cloudflare, l’AgCom vigila sul rispetto dei diritti d’autore e qualsiasi servizio che contribuisca alla diffusione di contenuti illegali deve attenersi alle sue decisioni. Con una puntuale ricostruzione della normativa in materia, il giudice ha confermato l’importanza delle istruttorie dell’AgCom e legittimato ulteriormente un sistema di tutela del copyright unico al mondo. Questo dimostra ancora una volta la determinazione dell’AgCom a far rispettare i diritti degli autori in Italia.
La decisione di Google di disabilitare l’accesso ai siti di streaming illegale rappresenta una vittoria significativa per la Serie A
Stop alla Pirateria: Nuova Alleanza tra La Serie A e Google?
La sentenza è stata emessa senza ascoltare Google, il che è una decisione insolita. Tuttavia, il Commissario AgCom ha chiarito che la procedura sarà confermata in un’udienza durante la quale il gigante statunitense avrà l’opportunità di presentare elementi a sua difesa riguardo al suo comportamento.

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti . Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- Agcom 2025: esclusivo anti-pirateria anche per film e serie TV con Piracy Shield.
- Operazione contro Pirateria online potente – multe per oltre 6mila utenti
- Caccia agli Utenti delle VPN: La Nuova Strategia di DAZN contro la Pirateria
- Pirateria Digitale: italiani meno accessi di tutti
- Pirateria televisiva: soddisfare le richieste della lobby calcistica
Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo