Quando parla Robert Kiyosaki, l’autore del celebre Rich Dad Poor Dad, il mondo degli investitori si divide: chi lo ascolta con attenzione e chi lo liquida come allarmista.
Ma stavolta, le sue parole fanno davvero rumore: prevede il più grande crollo finanziario della storia, e non usa mezzi termini.
Cosa sta dicendo davvero Kiyosaki?
Secondo lui, il 2025 potrebbe segnare l’inizio di una crisi economica globale. Tra i motivi che cita ci sono:
- Il debito USA fuori controllo
- L’inflazione che erode i risparmi
- Una nuova ondata di disoccupazione
- E la totale sfiducia nel dollaro e nel sistema fiat
“Milioni perderanno tutto”, ha detto in una recente intervista.
“Non è questione di se, ma di quando.”

E il Bitcoin?
Kiyosaki non si limita a lanciare allarmi. Come sempre, propone anche soluzioni alternative. E sì, tra queste c’è Bitcoin: secondo lui, potrebbe arrivare a 1 milione di dollari entro il 2035.
Un’enormità? Forse. Ma non è il solo a pensarla così: anche Cathie Wood e Jack Dorsey hanno espresso previsioni simili.
Oltre il Bitcoin: oro, argento e… tonno?
Oltre alla criptovaluta, consiglia di investire in oro e argento fisico. Ma in passato è arrivato anche a dire:
“Dimenticate le azioni. Comprate tonno in scatola.”
Perché? Perché secondo lui non si tratta solo di proteggere il capitale, ma prepararsi al peggio.
Opinioni estreme o visione lucida?
Certo, Kiyosaki ha uno stile provocatorio, quasi da survivalista. Ma molti dei problemi che solleva — debito pubblico, inflazione, fragilità del sistema pensionistico — sono reali.
Non è detto che succederà davvero un crollo come lo descrive, ma ignorare completamente questi segnali… è saggio?
Vuoi proteggerti online mentre investi o ti informi
Fonti:

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo