La migliore soluzione secondo noi é installare una macchia virtuale che simula macOS in tutto e per tutto senza rallentamenti , e installabile su tutti i pc anche amd , perché come sapete il sistema operativo apple gira con intel pentiun e altre carateristiche tecniche che lo rende super veloce.
Seguite la guida attentamente e non tralasciare nessun passaggio .
Di seguito puoi trovare tutti i link.
macOS High Sierra 10.13 Beta | download
VMware Workstation | download
Patch Tools
Guida
Dopo aver scaricato tutti i file necessari, puoi procedere ad installare macOS High Sierra su PC. Non è un’operazione difficile, ma ci vorrà un po’ di tempo per portare a termine l’intero processo.
Estrai macOS High Sierra
Al termine del download del sistema operativo, devi procedere alla sua estrazione. Puoi usarlo utilizzando un programma gratuito come WinRAR o 7zip.
Per procedere all’estrazione, ti basterà fare click con il tasto destro sul file e selezionare Estai qui. Ci vorrà qualche minuto prima che il processo termini con successo.
Installa VMWare sul PC
Dopo aver scaricato VMware dal link precedente, procedi con la sua installazione. Ti basterà fare doppio clic sul file di installazione e poi seguire la procedura guidata. Al termine dell’installazione, puoi procedere nella lettura della guida.
Installa Patch Tool per VMware
A questo punto devi rendere compatibile VMware per Windows con macOS. Per farlo, apri la cartella Patch Tool scaricata in precedenza. Ora fai clic con il tasto destro sul file win-install e seleziona Esegui come amministratore. Il tool in automatico installerà una patch per rendere VMware compatibile con macOS High Sierra e versioni precedenti.
Crea
una nuova macchina virtuale
Completati i passaggi preliminari, puoi procedere con la creazione di una macchina virtuale. Essa ospiterà il sistema operativo che andrai ad installare in seguito.
Apri VMware e clicca File -> Nuova macchina virtuale. Seleziona Tipico (raccomandato) e poi procedi tramite il tasto Successivo.
Nella nuova schermata devi selezionare Installerò il sistema operativo più tardi.
Ora metti la spunta su Apple Mac OS X nella lista dei sistemi operativi e poi seleziona macOS 10.13 come versione. Clicca su Successivo.
Quando ti verrà chiesto di inserire un nome per la macchina virtuale, digita macOS High Sierra. Successivamente seleziona una destinazione nella quale collocare la tua macchina virtuale e clicca su Successivo.
Non selezionare la dimensione del disco virtuale. Semplicemente seleziona Memorizza disco virtuale come un singolo file e poi clicca su Successivo.
A questo punto la macchina virtuale è pronta. Puoi cliccare su Fine e procedere con la guida.
Modifica macchina virtuale (Ram, CPU, Hard Disk)
Questo passaggio è fondamentale. Ti mostrerò come modificare le caratteristiche della tua macchina virtuale. La seleziona delle caratteristiche non è standard ma dipenderà dalle capacità del tuo PC.
Ad esempio, se disponi di 4GB di Ram non puoi assegnare 3GB alla macchina virtuale, altrimenti Windows non riuscirà ad eseguire macOS in maniera fluida. Bisogna bilanciare le risorse. La scelta ottimale è quella di assegnare la metà delle risorse a Windows e la restante metà a macOS High Sierra.
Su WMware seleziona la macchina virtuale macOS High Sierra e poi clicca su Modifica macchina virtuale.
Nel campo Memoria, imposta la metà della memoria Ram del tuo PC alla macchina virtuale. Quindi, se ad esempio disponessi di 8GB, dovrai assegnarne 4GB a macOS.
Fai la stessa cosa per il processore. Assegna la metà dei core alla macchina virtuale.
Ora clicca su Hard Disk e poi seleziona Rimuovi.
Dopo aver rimosso il precedente disco, clicca su Aggiungi e poi seleziona Hard Disk. Prosegui selezionando su Successivo.
Seleziona SATA (raccomandato) e poi procedi.
Ora metti un segno di spunta su Usa un disco virtuale esterno e poi seleziona Successivo.
Nella nuova schermata, seleziona Browse ed apri il file immagine di macOS High Sierra che hai scaricato ed estratto al primo punto. Clicca su Fine. Modifica il file VMX di macOS High Sierra
Sei quasi arrivato alla fine. Ora devi modificare un ultimo file e poi potrai procedere con l’esecuzione di macOS High Sierra sul tuo PC Windows.
Accedi alla cartella della macchina virtuale. Se non hai cambiato la sua posizione al passo 4, si trova in Documenti con il nome di macOS High Sierra 10.13.
Apri la cartella, fai clic con il tasto destro sul file macOS High Sierra 10.13.vmx e seleziona Apri con -> Notepad.
Vai alla fine del documento ed aggiungi questa riga:
smc.version = “0”
Salva il documento e chiudilo.
Avvia macOS High Sierra su PC Windows con VMware
Hai completato la configurazione di VMware. Ora puoi procedere con l’avvio di macOS High Sierra sul tuo PC Windows. Per fare partire la macchina virtuale, ti basterà aprire il software, aprire la scheda relativa al sistema operativo e poi selezionare Accendi questa macchina virtuale.
Al primo avvio della macchina virtuale dovrai procedere con la configurazione dell’installazione di macOS High Sierra.
Segui le indicazioni ed in pochi minuti avrai la tua macchina completamente funzionante.
Se avete problemi non esitate a contattarci o sui commenti o su contattateci.
Commento all'articolo