Instagram per iPad: l’app nativa è finalmente in arrivo entro il 2025

Instagram per iPad

Sì, hai letto bene. Dopo anni di lamentele, richieste e workarounds, finalmente Instagram per iPad sta per diventare realtà con un’app nativa dedicata. Non parliamo più di voci o sogni lontani: stavolta sembra tutto vero. E se usi iPad per lavorare, creare o semplicemente scorrere il feed sul divano, questa è una gran bella notizia.

Advertisements

Perché Instagram per iPad non esisteva prima?

Meta ha sempre snobbato l’iPad. I motivi? Rapporto d’aspetto non ideale, numeri “non abbastanza alti”, e priorità altrove.
Ma nel frattempo gli iPad sono diventati sempre più potenti, sempre più diffusi, e soprattutto sempre più usati da creator e professionisti dei social.
Così, dopo anni di pressioni da parte della community, Instagram per iPad sta finalmente per diventare realtà.

Advertisements

Cosa sappiamo sull’app in arrivo?

Secondo le ultime indiscrezioni (tra cui Mark Gurman di Bloomberg), l’app è in fase di test interno e potrebbe arrivare entro fine 2025.
Non si tratterà di un semplice adattamento: sarà una vera app pensata per iPadOS, con supporto a:

  • Split View e Slide Over
  • editing foto e video ottimizzato
  • visualizzazione full screen dei Reels
  • caricamento diretto di contenuti dal dispositivo

Insomma, Instagram per iPad sarà finalmente all’altezza del tablet Apple.

Un cambio importante per creator e influencer

Per chi crea contenuti su base quotidiana, questa è una notizia bomba.
Con Instagram per iPad, potrai:

Advertisements
  • modificare video e foto su uno schermo ampio
  • scrivere caption comode con tastiera e Apple Pencil
  • gestire post e storie senza dover passare per l’iPhone

In pratica, si potrà usare l’iPad come vero strumento di lavoro per Instagram, e non più solo come visualizzatore.

Instagram per iPad

Quando esce Instagram per iPad?

Non c’è ancora una data ufficiale, ma i segnali sono chiari: il 2025 sarà finalmente l’anno del rilascio dell’app nativa per iPad.
Non resta che aspettare e sperare che Meta non ci ripensi all’ultimo momento.

Naviga in sicurezza anche su Instagram

Conclusione

Instagram per iPad era uno dei grandi assenti nel mondo delle app social. Ma ora, dopo anni di richieste, ci siamo quasi.
Un’app nativa, fluida, completa, pensata per sfruttare al massimo lo schermo dell’iPad.
E tu? La userai appena uscirà?

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!