Il 2025 si apre con ottime notizie per chi desidera acquistare un’auto elettrica: il nuovo piano di incentivi auto elettriche 2025 offre sconti fino a 11.000 euro per chi rottama un veicolo inquinante e rientra in determinate fasce ISEE.
In questo articolo analizziamo nel dettaglio quali sono i requisiti per accedere al bonus, chi può beneficiarne e quali modelli di auto elettriche sono compatibili con il massimo incentivo disponibile.
Come Funzionano gli Incentivi Auto Elettriche 2025
Il governo italiano, attraverso il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), ha stanziato fondi importanti per sostenere la mobilità sostenibile. Gli incentivi auto elettriche 2025 prevedono:
- Fino a 11.000€ di sconto per chi ha un ISEE inferiore a 30.000 € e rottama un’auto Euro 0, 1, 2, 3 o 4.
- Fino a 9.000€ di sconto per chi ha un ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 €.
- Il prezzo dell’auto nuova non deve superare i 42.700 € IVA inclusa.
- Il bonus sarà valido fino al 30 giugno 2026, salvo esaurimento dei fondi.
Requisiti per la Rottamazione
Per accedere al contributo massimo, è necessario:
- Rottamare un’auto a combustione interna (Euro 0-4).
- Il veicolo da rottamare deve essere intestato da almeno 12 mesi al richiedente o a un familiare convivente.
- Sono ammessi anche veicoli Euro 5 solo per chi ha ISEE inferiore a 30.000 € e acquista un’auto elettrica o ibrida plug-in (emissioni CO₂ < 60 g/km).
Modelli di Auto Elettriche Che Godono del Massimo Bonus
Ecco una selezione di 5 auto elettriche che rientrano nei parametri degli incentivi auto elettriche 2025 e permettono di ottenere il bonus massimo:
1. Fiat 500e
Compatta, 100% elettrica e perfetta per la città. Prezzo base intorno ai 28.000 €. Con il bonus, può costare meno di 18.000 €.
2. Renault Zoe
Tra le più vendute in Europa, offre autonomia, tecnologia e uno stile compatto. Prezzo da circa 33.000 €, con bonus scende sotto i 24.000 €.
3. Peugeot e-208
Design moderno e prestazioni brillanti. Con incentivi, è possibile portarla a casa a partire da circa 22.000 €.
4. Volkswagen ID.3
Un’ottima opzione per chi cerca una berlina elettrica. Modello entry-level sotto i 40.000 € e con bonus consistente.
5. Hyundai Kona Electric
SUV compatto elettrico con buona autonomia e accessori di serie. Il prezzo scende sensibilmente grazie agli incentivi.
Bonus anche per le Microimprese
Anche le microimprese possono usufruire di incentivi fino a 20.000 € per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici (categorie N1 e N2), destinati al trasporto merci, coprendo fino al 30% del valore del mezzo.
Perché Conviene Approfittarne Ora
Con il progressivo aumento dei costi dei carburanti, le restrizioni alla circolazione e la transizione verso la mobilità elettrica, questi incentivi rappresentano un’opportunità unica per abbattere i costi iniziali e passare a un’auto green.
Conclusione Incentivi auto elettriche 2025
Gli incentivi auto elettriche 2025 sono tra i più alti mai visti in Italia e possono cambiare davvero la convenienza dell’acquisto di un veicolo a zero emissioni. Se stai pensando di sostituire la tua vecchia auto, questo è il momento ideale.
Visita i siti ufficiali dei produttori o rivolgiti al tuo concessionario di fiducia per verificare disponibilità e configurazioni.
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti su Incentivi auto elettriche 2025. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- Cid digitale obbligatorio dal 1° luglio 2025: cosa cambia per gli automobilisti
- YouTube su Android Auto 2025: ufficiale l’arrivo dei video sugli schermi delle auto
- Xiaomi YU7 SUV elettrico 2025: data uscita, autonomia e caratteristiche
- Gemini su Android Auto: ecco cosa cambia davvero nei sistemi di bordo

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo