Disney e Fubo hanno firmato un accordo per combinare Hulu + Live TV con FuboTV. Ciò creerà una nuova entità, di cui Disney detiene il 70% delle azioni e Fubo il restante 30%. Quando unite, le due piattaforme avranno più di sei milioni di abbonati, rendendola la seconda più grande fornitore di televisione a pagamento digitale dopo YouTube TV.
Indice dei contenuti
Disney e Fubo insieme
L’industria dello streaming sta entrando in una nuova era con la collaborazione tra Disney e Fubo. Insieme, questi due giganti stanno portando l’esperienza di streaming a un livello superiore per i loro spettatori. Non perdere l’opportunità di goderti contenuti eccezionali dal comfort della tua casa.
In un’epoca in cui lo streaming è diventato la nuova norma per guardare i contenuti televisivi, Disney e Fubo hanno combinato le loro forze per creare un gigante dell’industria. Con questa fusione, Hulu + Live TV e FuboTV saranno guidati insieme verso il successo, con Disney che detiene una quota del 70% e Fubo il restante 30%. La nuova entità si posiziona al secondo posto nel mercato della pay-TV digitale, subito dopo YouTube TV, con oltre sei milioni di abbonati. Senza dubbio, questo sarà uno sviluppo storico che plasmerà il futuro dello streaming.

Hulu + Live TV
La fusione di Hulu e FuboTV combina due servizi di streaming popolari, ognuno con le sue forze e offerte uniche. Mentre Hulu + Live TV è apprezzato per la sua vasta libreria on-demand e canali televisivi in diretta, FuboTV si concentra principalmente sui contenuti sportivi. Con la loro unione, il nuovo servizio dovrebbe essere una scelta completa adatta a una vasta gamma di pubblico.
L’accordo riguarda esclusivamente Hulu + Live TV e non il servizio di abbonamento tradizionale di Hulu. Nonostante ciò, FuboTV e Hulu + Live TV continueranno a essere entità separate, anche se Fubo gestirà l’attività combinata. Questo accordo permette ai due marchi di mantenere le loro identità distintive ma di beneficiare delle sinergie della fusione.

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato o sul nostro canale shop di Amazon
Nuovo servizio live-streaming
L’interessante collaborazione tra Disney e Fubo può portare a un nuovo servizio di live-streaming dedicato esclusivamente al mondo dello sport. Sfruttando i contratti della Disney e le reti di trasmissione come ABC ed ESPN, questo nuovo servizio potrebbe essere molto attraente per gli appassionati di sport. Inoltre, Fubo ha deciso di interrompere le azioni legali contro Disney riguardo Venu Sports, un progetto di streaming sportivo che ha subito ritardi a causa di una disputa antitrust avviata da Fubo.
La fusione tra Fubo e Disney non solo unisce le due società, ma include anche nuovi diritti di distribuzione che porteranno a una maggiore offerta per i clienti. Fubo potrà offrire ai suoi clienti un pacchetto con ESPN e ABC inclusi grazie all’accordo. Inoltre, come parte dell’accordo, Disney, Fox e Warner Bros. Discovery pagheranno a Fubo 220 milioni di dollari e la Disney fornirà un prestito aggiuntivo di 145 milioni di dollari.
Conclusioni fusione Disney e Fubo
Secondo le ultime notizie, Disney sta considerando di acquistare Fubo, un servizio di streaming sportivo. Se la fusione andrà a buon fine, potremmo avere più opzioni di streaming disponibili e forse anche prezzi più convenienti. Sono curioso di vedere quali contenuti verranno offerti da questo nuovo servizio e se riuscirà a soddisfare le mie esigenze di streamer appassionato di sport.
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- Disney e Hulu eliminano gli abbonamenti da App Store
- Disney+ e gli aumenti dei prezzi: strategia per massimizzare i profitti
- Disney Plus Kodi: Come accedere a tutti i contenuti
- Offertona Disney Plus per un anno a soli 25 euro
- Disney+ E Hulu Insieme: Quando E Come Arriva l’App Unificata
Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo