Un giovane hacker nel mondo della sicurezza informatica. Spesso sentiamo parlare di hacker malintenzionati che sfruttano falle per rubare dati o causare danni. Ma stavolta la storia è tutta diversa e decisamente più ispirante: un ragazzo di soli 13 anni, conosciuto online come Dylan, ha aiutato Microsoft a scoprire e correggere vulnerabilità critiche nei suoi servizi.
Chi è Dylan?
Dylan è un adolescente appassionato di tecnologia fin da piccolo. Ha iniziato programmando con linguaggi base come Scratch e HTML, poi ha affinato le sue competenze spingendosi verso la sicurezza informatica. Durante la pandemia, come passatempo ha iniziato a testare la solidità dei servizi online più diffusi — e proprio qui è nata la sua collaborazione con Microsoft.

La scoperta del giovane hacker che ha fatto la differenza
A soli 13 anni, Dylan ha individuato un grave bug in Microsoft Teams che permetteva a chiunque di prendere il controllo di un gruppo. La sua segnalazione, accurata e documentata, è stata presa subito sul serio da Microsoft, che lo ha ricompensato e incluso nel suo programma ufficiale di Bug Bounty.
Non si è fermato qui: nell’estate successiva ha inviato ben 20 segnalazioni di vulnerabilità , contribuendo a rendere i prodotti Microsoft più sicuri per milioni di utenti.
Il piĂą del giovane hacker di sempre
Grazie al suo talento, Dylan è stato nominato Most Valuable Researcher da Microsoft per due anni consecutivi ed è diventato il ricercatore più giovane della storia a collaborare ufficialmente con il Microsoft Security Response Center. Ha persino ottenuto il terzo posto in una competizione internazionale di sicurezza a Redmond, competendo contro esperti di tutto il mondo.
Una lezione per tutti
La storia di Dylan ci ricorda che l’età non è un limite per fare la differenza. Con passione, studio e senso di responsabilità , anche un giovanissimo può avere un impatto positivo su scala globale.
E per Microsoft questa è stata anche l’occasione per ripensare le proprie politiche di inclusione nei programmi di sicurezza, aprendo le porte ai giovanissimi talenti della cybersecurity.
Vuoi approfondire sul giovane hacker?
Se ti interessa avvicinarti anche tu al mondo della sicurezza informatica, su Amazon trovi libri e corsi perfetti per cominciare.

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo