Ikea e apple stanno lavorando a una nuova app con realtà aumentata gia annunciata in alcuni keynote.
Il funzionamento sarà molto semplice:
l’utente scatta una foto della propria casa e
preleva dall’app gli oggetti e i mobili Ikea
disponibili per la realtà aumentata.
Ad esempio, il cliente potrà posizionare un divano nel proprio salotto collocandolo nell’esatta posizione:
“Grazie alla tecnologia AR di Apple, posizione e dimensioni avranno una precisione al millimetro“, conferma Valdsgaard.
Tra l’altro, ARKit consente anche di gestire esattamente proporzioni nello spazio e illuminazione della stanza.
Al lancio, l‘app supporterà tra i 5oo e i 600 prodotti.
Tra l’altro, Ikea ha già iniziato ad aggiornare il suo catalogo con immagini foto-realistiche in grado di poter essere sfruttate anche in 3D e AR.