Honor 400 e 400 Pro rappresentano l’ultima evoluzione della fascia medio-alta di Honor, puntando fortemente su prestazioni elevate, design ricercato e soprattutto sull’integrazione dell’intelligenza artificiale, che si traduce in funzioni fotografiche e video senza precedenti per la categoria.
Design e display: eleganza e prestazioni visive per Honor 400 e 400 Pro
L’Honor 400 presenta un design piatto e compatto, ideale per l’uso quotidiano, mentre il 400 Pro adotta uno schermo AMOLED quadricurvo da 6,7 pollici, con una luminosità che raggiunge i 5000 nit, perfetto anche sotto la luce diretta del sole. Entrambi i modelli offrono un refresh rate di 120 Hz per una fluidità impeccabile.
Autonomia e ricarica rapida
Tutti e due i dispositivi montano una batteria da 6000 mAh, garantendo tranquillamente due giorni di utilizzo medio. L’Honor 400 supporta la ricarica rapida da 80W, mentre il 400 Pro arriva fino a 100W, caricando oltre il 70% in meno di 30 minuti.
Funzionalità AI avanzate: una nuova frontiera mobile
Uno dei punti di forza dei nuovi modelli è il comparto AI. Entrambi gli smartphone sfruttano algoritmi avanzati per migliorare l’esperienza d’uso:
- AI Image-to-Video: consente di trasformare automaticamente una singola immagine in un breve video narrativo. Disponibile su entrambi i modelli, sfrutta il modello Google Veo per animare foto statiche.
- AI Night Mode: scatti notturni estremamente luminosi e dettagliati, anche in condizioni critiche.
- AI Smart Suggestions: suggerimenti intelligenti per risposte rapide, ottimizzazione delle app in background e gestione energetica dinamica.
- AI Voice Isolation: per videochiamate più chiare anche in ambienti rumorosi.
Queste funzionalità sono rese possibili dai chip Snapdragon 7 Gen 3 (Honor 400) e Snapdragon 8 Gen 3 (Honor 400 Pro), entrambi ottimizzati per le operazioni AI on-device.
Fotocamere da 200 MP: qualità top in ogni condizione
Honor ha integrato una fotocamera principale da 200 MP con stabilizzazione ottica, affiancata da una ultra-grandangolare da 12 MP. Il modello Pro aggiunge anche una fotocamera tele da 50 MP con zoom ottico 3x.
Le fotocamere anteriori da 50 MP permettono selfie ultra-definiti, mentre la modalità ritratto AI offre uno sfocato professionale.

Resistenza e affidabilità
- Honor 400: certificazione IP65, protetto contro schizzi d’acqua e polvere.
- Honor 400 Pro: certificazione IP68/IP69, completamente resistente all’acqua e alle immersioni brevi.
Prezzi e disponibilità Honor 400 e 400 Pro
Modello | Prezzo di partenza | Memoria |
---|---|---|
🔗 Acquista Honor 400 | da €499 | 8 GB RAM + 512 GB ROM |
🔗 Acquista Honor 400 Pro | da €799 | 12 GB RAM + 512 GB ROM |
Entrambi sono già disponibili in Italia tramite lo store ufficiale Honor e rivenditori online come Amazon.
Conclusione Honor 400 e 400 Pro
Honor 400 e 400 Pro alzano l’asticella della fascia media, grazie a funzionalità avanzate basate su intelligenza artificiale, fotocamere di alto livello e un’autonomia che soddisfa anche gli utenti più esigenti. Con un prezzo competitivo e supporto garantito fino al 2031, rappresentano una scelta solida per chi cerca uno smartphone completo e all’avanguardia.
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti su Honor 400 e 400 Pro. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- HONOR Pad X8A: prezzo incredibile 99 euro
- Honor è la prima a trasformare le foto in video grazie all’AI di Google: pazzesco
- Honor Magic V5 con Batteria 6000mAh: Il Pieghevole con Più Autonomia del 2025?
- Honor lancia la nuova beta pubblica MagicOS 9.0: tutte le novità

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo