Google continua a spingere forte sull’intelligenza artificiale e aggiorna uno dei suoi strumenti più interessanti: Gemini Live. Con l’ultimo aggiornamento, l’assistente AI diventa ancora più potente, grazie a una ricerca intelligente migliorata, nuove funzioni per interagire con lo schermo e maggiore attenzione alla privacy. Vediamo cosa cambia e come sfruttare al meglio queste novità.
Che cos’è Gemini Live?
Per chi non lo conosce ancora, Gemini Live è la modalità di conversazione vocale avanzata disponibile per gli abbonati a Gemini Advanced. Funziona su Android e permette di parlare con l’assistente in modo molto più naturale, con risposte quasi immediate, e ora anche con una marcia in più.
Le novità dell’aggiornamento Gemini Live
Ricerca intelligente e comprensione migliorata
La nuova versione di Gemini Live è in grado di capire meglio accenti, inflessioni e persino dialetti locali durante le conversazioni. Questo rende le risposte più pertinenti e la comunicazione più fluida, anche in contesti più informali.

Condivisione dello schermo evoluta
Una delle funzioni più interessanti è il nuovo pulsante Condividi schermo con Live: attivandolo, Gemini può analizzare quello che c’è sul display in tempo reale, con una barra che indica che la condivisione è attiva. Perfetto per farsi aiutare a compilare moduli, navigare siti o capire interfacce complesse.
Input video live
Adesso puoi anche aprire un feed video in diretta a schermo intero per mostrare all’assistente oggetti, documenti o altre situazioni visive. Un salto enorme per chi usa l’AI non solo per testi e parole.
Interfaccia più chiara
Piccoli ma utili cambiamenti arrivano anche nell’interfaccia: i pulsanti “Pausa” e “Termina” hanno ora una forma più leggibile e pratica.
Maggiore controllo sulla privacy
Le attività di Gemini Live, come conversazioni audio, screenshot e video, sono consultabili e cancellabili nella sezione Attività delle app Gemini. Un segnale di maggiore trasparenza da parte di Google.
Quando è disponibile?
L’aggiornamento di Gemini Live è già in rollout su Android per gli utenti con il piano Google AI Premium, e dovrebbe raggiungere tutti nei prossimi giorni.
Perché provarlo?
Queste nuove funzioni trasformano Gemini Live in un assistente davvero versatile e completo: capace di interagire in più modi, più attento al linguaggio umano e con la possibilità di “vedere” e capire il contesto in tempo reale.
Se usi già Gemini, vale la pena esplorare subito queste novità.
E tu, hai già provato l’aggiornamento di Gemini Live? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo