Ok, parliamoci chiaro. Samsung ha lanciato il nuovo Galaxy S25 Edge e, sì, è fichissimo. Super sottile, super leggero, elegante da far venire voglia di toccarlo anche solo per capire se esiste davvero. Ma dopo l’effetto “wow”, la domanda è una: quanto è davvero utile tutta questa sottigliezza?

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato
Sottilissimo. Tipo… troppo?
Lo smartphone S25 Edge misura 5.8 mm. Meno di mezzo centimetro e mezzo. In mano si sente subito, è più leggero, più compatto, e ti dà quella sensazione di “tecnologia avanzata”, tipo dispositivo uscito da un film.
Solo che… lo usi due ore, e ti accorgi che la batteria sta già calando.
Già. Perché per farlo così magro, Samsung ha tagliato la batteria a 3.900 mAh. E sì, ci fai una giornata, ma solo se non esageri. Se giochi o guardi un po’ troppi video, ti tocca la ricarica nel pomeriggio. E lì inizia a diventare meno affascinante.

Promo alla Samsung del Galaxy S25 Edge
Come da copione, fino al 29 maggio puoi prendere la versione da 512GB allo stesso prezzo della 256GB. Quindi se ti interessa, ha senso approfittarne adesso.
Ma è comunque un investimento: parliamo di 1.299 euro, mica bruscolini. Per uno smartphone che, sì, ha tutto il meglio – dallo Snapdragon 8 Elite for Galaxy al vetro Gorilla Glass Ceramic 2 – ma che magari non è quello perfetto per tutti.
La fotocamera è potente, ma…
Sul retro del Galaxy S25 Edge c’è la fotocamera da 200MP e un ultragrandangolo da 12MP. Belle foto, zero dubbi. Però manca il teleobiettivo.
E soprattutto… le fotocamere sporgono. Tanto. Talmente tanto che viene da chiedersi: “ma la cover, come la metto?”. Forse nemmeno ne faranno una che copre tutto per bene. Forse dovremo accettare che sì, è sottile, ma tanto poi ci metti la cover e addio effetto wow.
Una mossa strategica (più che pratica)
Secondo me, l’S25 Edge serve più a Samsung che a noi. È una dichiarazione: “vedete? Siamo ancora quelli che innovano”. Un messaggio lanciato soprattutto verso i concorrenti cinesi, che ultimamente li hanno un po’ messi in difficoltà sul fronte della creatività.
Alla fine, questo Edge è una specie di prototipo venduto. Bello, curato, funziona bene… ma forse più interessante per quello che rappresenta che per quello che fa.
Tipo: “guarda cosa possiamo fare, e adesso aspetta cosa combineremo con i prossimi Flip e Fold”.

Vale la pena?
Dipende. Se ami avere il telefono più figo in circolazione, e sei disposto a scendere a compromessi sulla batteria e su qualche dettaglio… sì, il Galaxy S25 Edge ti farà impazzire.
Ma se ti serve uno smartphone solido, pratico e da usare tutto il giorno senza ansia da ricarica… forse meglio orientarsi su altro. Anche solo un S25 Plus.
Fammi sapere che ne pensi. Io, intanto, me lo riguardo per la quarta volta e mi chiedo se quei 5.8 mm siano davvero così rivoluzionari…
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- Samsung TV Plus Kodi: Guida Completa e Aggiornata
- Tap to Transfer: la nuova era dei pagamenti istantanei con Samsung Wallet
- Esclusivo – Come Sarà il Nuovo Samsung Galaxy Z Flip 7?
- Serie Samsung Galaxy S25: E’ Ufficiale
- Occhiali intelligenti Samsung: sfida a Meta per la supremazia
Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo