Finalmente Svelati i Miglioramenti del Galaxy Z Fold 7: Ecco Cosa Aspettarci!
Il nuovo Galaxy Z Fold 7 si distingue per il presunto spessore notevolmente ridotto: solo 4,5 mm quando aperto e 9,5 mm da chiuso (inclusa la sporgenza della fotocamera, circa 9 mm senza considerarla).

Meno 1,1 mm rispetto al Galaxy Z Fold 6
Rispetto alle versioni precedenti, questo è un miglioramento significativo di circa 1,1 mm rispetto al Galaxy Z Fold 6 e di 0,4 mm rispetto al Galaxy Z Fold 6 SE. Anche se non sarà il pieghevole a libro più sottile sul mercato (il titolo va all’OPPO Find N5 con i suoi soli 4,2mm o all’HONOR Magic V3 con i suoi 4,4mm), sicuramente si distinguerà per la sua compattezza senza compromettere la qualità e l’esperienza utente.
Display
Il prossimo Galaxy Z Fold 7 avrà un display interno ancora più grande, di circa 8,2 pollici, accompagnato da uno schermo esterno di 6,5 pollici. Con queste dimensioni, sarà il dispositivo pieghevole a libro con lo schermo interno più grande sul mercato, superando il record attualmente detenuto dall’OPPO Find N5 con i suoi 8,12 pollici.

Specifiche tecniche Galaxy Z Fold 7
Secondo le specifiche tecniche, il Galaxy Z Fold 7 dovrebbe essere alimentato dal processore Snapdragon 8 Elite for Galaxy, lo stesso utilizzato nella serie Galaxy S25. Potrebbe essere plausibile che Samsung scelga di utilizzare la versione con 7 core, come visto nell’OPPO Find N5, per ottimizzare il controllo delle temperature. Ci sono anche voci riguardanti l’utilizzo dell’Exynos 2500 in alcune regioni, ma sembra improbabile considerando le numerose personalizzazioni fatte da Samsung in collaborazione con Qualcomm per lo Snapdragon 8 Elite for Galaxy progettato appositamente per questa generazione.

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato
Batteria
Sfortunatamente, sembra che il dispositivo manterrà la stessa batteria da 4.400 mAh delle generazioni precedenti. Tuttavia, considerando i significativi miglioramenti nell’autonomia riscontrati nella serie Galaxy S25 all’inizio dell’anno, possiamo aspettarci prestazioni di qualità anche per questo modello.
Fotocamera
La fotocamera di un dispositivo è spesso una delle sue caratteristiche più importanti, e per questo il settore della fotografia mobile sta per ricevere un aggiornamento molto significativo. Il nuovo Galaxy Z Fold 6 SE, lanciato in Corea poco dopo l’uscita del Galaxy Z Fold 6, ha introdotto un sensore principale da 200 megapixel, oltre alle solite fotocamere secondarie: un ultra-grandangolare da 12 megapixel e un teleobiettivo da 10 megapixel. Inoltre, prevediamo che il display esterno avrà una fotocamera selfie da 10 megapixel, mentre quello interno avrà una fotocamera sottodisplay da 4 megapixel. Se tutto va secondo i piani, il lancio dovrebbe avvenire a luglio del 2025.
Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- I nuovi Galaxy S25 deludono le aspettative? Tutti i dettagli
- Galaxy S25 Slim vs iPhone Air: Confronto della fotocamera
- Serie Samsung Galaxy S25: E’ Ufficiale
- Samsung Abbandona il Nome Galaxy per gli Smartphone Premium
- Il Samsung Galaxy Z Fold Special Edition: Prezzo e Caratteristiche
Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTubedi infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo