Apple rilascia il nuovo firmware beta per AirPods con le funzioni avanzate di iOS 26

Apple rilascia il nuovo firmware beta per AirPods con le funzioni avanzate di iOS 26

Apple continua a spingere forte sull’integrazione tra hardware e software, e lo dimostra ancora una volta con il nuovo firmware beta per AirPods, appena rilasciato in versione anticipata per gli sviluppatori. Questo aggiornamento, pensato per chi ha installato iOS 26 o macOS Tahoe, introduce alcune funzioni avanzate molto attese, soprattutto per chi usa gli AirPods Pro di seconda generazione o i nuovissimi AirPods 4.

Advertisements

Ma cosa cambia davvero con questo firmware beta per AirPods compatibile con iOS 26? E soprattutto: vale la pena provarlo adesso?

Advertisements

Scopriamolo.

Firmware beta per AirPods iOS 26: cosa c’è di nuovo?

Apple ha rilasciato ufficialmente la seconda beta del firmware beta per AirPods, disponibile per:

  • AirPods Pro 2 (sia versione USB‑C che Lightning)
  • AirPods 4 (in arrivo con cancellazione attiva del rumore opzionale)

Questo aggiornamento non è solo un affinamento tecnico, ma porta con sé tre funzioni nuove di zecca che puntano a rivoluzionare il modo in cui usiamo gli AirPods, soprattutto in mobilità.

Advertisements
Apple rilascia il nuovo firmware beta per AirPods con le funzioni avanzate di iOS 26

1. Registrazione audio in qualità da studio

La prima funzione è quella che ha fatto più rumore: i microfoni integrati negli AirPods Pro 2 possono ora essere utilizzati per registrazioni in qualità da studio. Perfetta per chi fa interviste, podcast o semplicemente video su TikTok o YouTube.

Se abbinati a un iPhone con iOS 26, gli AirPods diventano un piccolo studio portatile. La differenza nella qualità della voce è netta, soprattutto in ambienti non insonorizzati.

Apple AirPods 4 Auricolari wireless
Bestseller

Apple AirPods 4 Auricolari wireless

Cancellazione attiva del rumore, modalità Trasparenza, chip H2. Compatibili con iOS 26.

Vedi su Amazon 🔊

2. Controllo remoto della fotocamera

Apple ha anche aggiunto una funzione geniale: puoi usare il gambo degli AirPods come telecomando per la fotocamera dell’iPhone. Basta tenere premuto per scattare una foto o avviare/interrompere un video.

Funziona sia con l’app Fotocamera ufficiale, sia con altre app compatibili. È comodissima per selfie di gruppo o video a distanza.

3. Qualità audio superiore durante le chiamate con il firmware beta per AirPods

Infine, il nuovo firmware migliora la qualità audio in chiamata su FaceTime, WhatsApp, Zoom e altre app. Il suono è più chiaro, pulito e meno compresso, grazie a un nuovo algoritmo di trasmissione.

Un bel passo avanti anche per chi lavora in remoto o usa spesso gli AirPods per meeting e videochiamate.

Come installare il firmware beta per AirPods

Per ora, questa funzione è disponibile solo per gli sviluppatori iscritti al programma Apple Developer e che hanno aggiornato a iOS 26 Beta 2iPadOS 26 o macOS Tahoe Beta 2.

Ecco come fare:

  1. Apri le Impostazioni > Bluetooth.
  2. Tocca la “i” accanto ai tuoi AirPods.
  3. Se vedi l’opzione per il firmware beta, abilitala.
  4. Lascia gli AirPods nella custodia, connessi via Bluetooth, e vicino al dispositivo.

⚠️ Il processo è automatico ma può richiedere alcune ore. Non c’è un tasto per forzare l’aggiornamento manuale.

Apple ha confermato che a luglio 2025 sarà lanciato anche il programma pubblico beta, accessibile a tutti.

A chi è consigliato provarlo?

Se usi AirPods Pro 2 per lavoro creativo, video o podcast, questa beta è già un ottimo assaggio di ciò che arriverà in autunno.
Chi invece ha solo bisogno di un uso quotidiano (musica, chiamate, Siri), può anche aspettare la versione finale di iOS 26, prevista tra settembre e ottobre.

Come sempre, trattandosi di una beta, ci sono rischi di bug o comportamenti instabili. Alcuni utenti segnalano problemi di disconnessione temporanea dopo l’aggiornamento. Niente di grave, ma da tenere a mente.

🎧 Scopri tutte le cuffie e AirPods Apple disponibili su Amazon

Vai su Amazon 🎧

Considerazioni finali firmware beta per AirPods

Apple non ha rivoluzionato gli AirPods a livello hardware, ma con iOS 26 ha dato loro un vero boost in termini di funzionalità intelligenti. La possibilità di registrare in qualità da studio o controllare la fotocamera con un semplice gesto rende questi auricolari ancora più versatili e integrati con l’ecosistema Apple.

Chi ha AirPods compatibili e voglia di sperimentare può già attivare il firmware beta per AirPods. Chi preferisce giocare sul sicuro potrà godersi tutto questo tra qualche mese… senza bug.

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!

Advertisements