Appena ho visto la nuova Ferrari Amalfi, presentata ufficialmente a inizio luglio 2025, non ho resistito: ho dovuto fermarmi a guardare ogni foto, ogni dettaglio.
Linee eleganti ma con carattere
La prima cosa che colpisce della Ferrari Amalfi è il design.
A mio parere è riuscita a raccogliere l’eredità della Roma aggiungendo un tocco in più di cattiveria, senza perdere quella raffinatezza da gran turismo.
La coda è la parte che preferisco: filante, pulita, con un alettone posteriore a tre posizioni che immagino renda la guida una vera goduria.
Solo guardandola in foto, ti sembra già di sentirla graffiare l’asfalto.
Il ritorno dei pulsanti (meno male)
Mi ha fatto piacere leggere che Ferrari ha deciso di tornare ai pulsanti fisici al volante, dopo che con la Roma avevano osato un po’ troppo con i comandi touch.
Secondo me questa scelta dice molto: vuol dire che hanno ascoltato le critiche dei clienti e hanno scelto di privilegiare l’esperienza di guida vera, quella fatta di gesti e sensazioni.
Numeri da sogno
E i numeri? Beh, sono quelli che ti aspetti da una Ferrari:
- Motore V8 biturbo da 640 CV
- 0-100 km/h in 3,3 secondi
- Velocità massima di 320 km/h
Tutte cifre che fanno girare la testa a chi, come me, è abituato alle utilitarie…
Non è per tutti (e va bene così)
Ovviamente, la Ferrari Amalfi resta un sogno per pochi: il prezzo di partenza supera i 240.000 euro, e sappiamo bene che con un paio di optional si può salire ben oltre.
Ma, onestamente, va bene così. È bello sognare un’auto come questa, immaginarsela in garage e sentire il rombo del V8 anche solo nella propria testa.
Galleria immagini
Conclusione
Io la guardo e sogno. Sogno di vederne una passare davanti a me, di sentirne il suono inconfondibile, di vivere almeno una volta l’emozione di salire a bordo.
E voi? Che impressione vi fa la nuova Ferrari Amalfi? Scrivetemelo nei commenti: sono curioso di sapere se vi piace questa direzione che la Rossa ha preso.
🚗 Sei un vero appassionato di Ferrari? Scopri modellini, libri e accessori a tema su Amazon:
Scopri su Amazon
Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo