Ecco una guida su come cambiare DNS Google Chrome senza alcun programma o modificare parametri sulla rete.
Prima di cominciare con la guida vi ricordo che i DNS vi permettono di vedere tutti quei siti che sono stati censurati, chiusi o di altre nazioni, per maggiori informazioni potete consultare questo post.

Comuniamo subito con la guida su come cambiare DNS Google Chrome
Per prima cosa dovete scaricare Google Chrome per pc o smartphone, qui troverete la pagina ufficiale.
Dopo aver scaricato e configurato andiamo su impostazioni > sicurezza > avanzate.

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato
Qui scegliamo “usa DNS sicuro” e spuntiamo il secondo “con …” e scegliamo i DNS più sicuri, noi abbiamo scelto cloudflare 1.1.1.1 (vedi immagine sopra).
Ora potete guardare tutti quei siti oscurati solo con Google Chrome e senza cambiare DNS sulla rete o altre applicazioni varie.
Questo lo potete usare anche su device come smartphone o tablet Android, usando gli stessi passaggi che si avvicinato il più possibile a questa guida che abbiamo fatto su un PC.

Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:
- Come cambiare DNS: guida completa 2024
- DNS Changer – Lilly: mai cosi facile cambiare DNS
- Guida rapida – Come cambiare i DNS sulle Smart TV
- DNS66: La migliore VPN DNS per la protezione online su Android
Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Ti raccomandiamo sempre di usare una linea VPN per una tua maggiore sicurezza e per non incombere a sanzioni.
3 comments