Negli ultimi giorni, diversi esperti di sicurezza e persino Google hanno lanciato un avvertimento chiaro: disattivare la protezione spam Google Messages potrebbe essere la mossa giusta in questo momento per evitare attacchi informatici mirati attraverso testi dannosi. Anche se può sembrare un controsenso, ecco cosa sta succedendo davvero.
Cosa sta succedendo?
Secondo quanto riportato da varie fonti autorevoli, alcuni utenti stanno ricevendo messaggi di testo malevoli che riescono ad aggirare la protezione integrata in Google Messages. Proprio per questo motivo, Google ha temporaneamente consigliato agli utenti di disattivare la protezione spam Google Messages per evitare che questi messaggi vengano “filtrati in modo errato” e non possano essere analizzati correttamente.

Come disattivare la protezione spam su Google Messages
- Apri l’app Google Messaggi.
- Tocca l’immagine del tuo profilo in alto a destra.
- Vai su Impostazioni Messaggi.
- Entra nella sezione Protezione spam.
- Disattiva l’interruttore accanto a “Abilita protezione dallo spam”.
In questo modo avrai il pieno controllo dei messaggi in arrivo. Ricorda però che disattivare la protezione spam Google Messages comporta anche una maggiore attenzione da parte tua nel gestire i messaggi sospetti.
Perché farlo (solo per ora)
L’avviso di Google non è permanente: si tratta di una misura precauzionale e temporanea, utile in un periodo in cui circolano nuovi tipi di attacchi via SMS (come link trappola e spoofing). Disattivare la protezione spam Google Messages permette anche di vedere e analizzare manualmente tutti i messaggi in arrivo, anziché lasciarli passare attraverso un filtro automatico che, in certi casi, può non funzionare correttamente.
Alternative per proteggersi comunque
Se decidi di disattivare la protezione spam Google Messages, puoi comunque adottare alcune precauzioni:
- Non cliccare link sospetti.
- Blocca mittenti sconosciuti.
- Usa app aggiuntive come Truecaller, Hiya o Call Control.
- Attiva eventuali filtri offerti dal tuo operatore mobile.
Conclusione
In un momento delicato come questo, in cui stanno emergendo minacce sempre più sofisticate, disattivare la protezione spam Google Messages può essere una scelta utile, ma va fatta con consapevolezza. Finché Google non aggiornerà i propri sistemi di rilevamento, questa mossa temporanea potrebbe evitare problemi ben peggiori.

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!
Commento all'articolo