Guida rapida – Come cambiare i DNS sulle Smart TV

Tutorial su come cambiare i DNS sulle Smart TV di varie marche quelle più conosciute e più vendute.

Vi è mai capitato di rimanere bloccati in una schermata di caricamento mentre cercavate di guardare il vostro programma o film preferito? Questo può essere incredibilmente frustrante e spesso è causato da un server DNS lento o non aggiornato. Fortunatamente, la modifica delle impostazioni DNS sulla Smart TV può aiutare a migliorare la velocità di streaming e a ridurre il buffering.

Se utilizzate una Smart TV Samsung, LG o di qualsiasi altra marca, questa guida vi illustrerà tutti i passaggi necessari per modificare i DNS. Non preoccupatevi se non avete esperienza in questo campo: alla fine della guida saprete esattamente come assicurarvi che la vostra Smart TV funzioni con il miglior server DNS possibile. Quindi iniziamo!

Per favore disabilita Adblock in modo da permetterci di crescere e darvi un servizio sempre migliore. Se avete inserito l’Adblock non vedrete i LINK.

In quest’altra guida sono elencati i migliori DNS da inserire.

Come cambiare i DNS sulle Smart TV
Come cambiare i DNS sulle Smart TV

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato

Guida passo-passo per cambiare i DNS su una Smart TV Samsung

La modifica delle impostazioni DNS della Smart TV può sembrare scoraggiante, ma non è detto che lo sia. Ecco una guida rapida per aiutarvi a iniziare con la vostra Smart TV Samsung.

Per prima cosa, spostatevi nella scheda delle impostazioni “Rete” dello Smart TV Samsung. Una volta aperto il menu “Rete”, selezionate l’opzione “Inserisci manualmente”. Qui è possibile inserire manualmente l’indirizzo DNS che si sta cercando di configurare.

Una volta inserito, fate clic su “Connetti” e attendete che il dispositivo si connetta alla rete. Una volta connesso, provate a collegarvi a un sito web o a un canale di streaming e verificate se ci sono problemi di connessione.

Se tutto il resto fallisce, si consiglia di riavviare il televisore prima di verificare se è possibile connettersi di nuovo con le nuove impostazioni DNS. Grazie a questa guida passo-passo, dovrebbe essere relativamente facile cambiare e configurare le nuove impostazioni DNS sul vostro Smart TV Samsung!

Come cambiare i DNS su una Smart TV LG

La modifica delle impostazioni DNS della Smart TV LG è semplice e immediata. Ecco come fare:

  1. Nella schermata iniziale dello Smart TV LG, andare su “Impostazioni”.
  2. Andare su “Impostazioni di rete” e poi su “Impostazioni avanzate”.
  3. Selezionare “Stato della rete” e cercare la riga con la dicitura “Indirizzo IP”.
  4. Sotto di essa, selezionate “Impostazione DNS” e inserite l’indirizzo DNS preferito (potete ottenerlo dal vostro fornitore di servizi o da altri servizi DNS di terze parti).
  5. Una volta terminato l’inserimento dell’indirizzo DNS, selezionare “Fatto” nella parte inferiore dello schermo.
  6. Le impostazioni sono ora salvate, quindi selezionare “OK” per confermare.
  7. Testate la nuova connessione selezionando “Salva e prova connessione” in fondo alla pagina Impostazioni di rete.
  8. In caso di successo, il televisore sarà connesso con le nuove impostazioni DNS e sarete pronti a partire!

Grazie a questi passaggi, avete modificato con successo le impostazioni DNS del vostro Smart TV LG per navigare in modo più veloce e sicuro con un provider di servizi diverso o un provider DNS di terze parti rispetto a prima!

Cambiare i DNS su altri Smart TV

Non sapete come cambiare i DNS sulla vostra smart TV? Non preoccupatevi: non è troppo difficile e non è necessario essere dei maghi della tecnologia per farlo. Ecco una guida rapida per Samsung, LG e altre smart TV.

Altre marche di Smart TV

La procedura può variare a seconda della marca della smart TV, ma è comunque relativamente semplice. Ad esempio, gli utenti di Android TV possono modificare le impostazioni DNS andando su “Impostazioni” e poi su “Rete e Internet”. Quindi selezionare “Ethernet” o “WiFi” (a seconda della connessione attiva) e andare su Opzioni avanzate nello stesso menu. Successivamente, inserire l’indirizzo del server DNS preferito nel campo di testo dell’indirizzo del server DNS primario.

Ecco fatto: cambiare le impostazioni del server DNS sulla smart TV è facile se si sa dove guardare!

Risoluzione dei problemi per la modifica delle impostazioni DNS

La risoluzione dei problemi è una parte fondamentale della modifica delle impostazioni DNS, nel caso in cui qualcosa vada storto. Se non riuscite a connettervi a Internet o ai servizi di streaming dopo aver modificato le impostazioni DNS, potete fare alcuni tentativi.

Ripristino delle impostazioni del router

Innanzitutto, riavviate il router e riprovate. In questo modo si ripristina la connessione del router all’ISP e si azzerano tutte le informazioni DNS precedentemente conservate che potrebbero essere in conflitto con le nuove modifiche apportate. È sufficiente scollegare il cavo di alimentazione e attendere 5 minuti per risolvere il problema.

Cancellazione dei record DNS nella cache

Se ciò non dovesse bastare, potrebbe essere necessario cancellare i record DNS memorizzati nella cache della smart TV. È possibile farlo accedendo al menu delle impostazioni di rete e cancellando tutte le informazioni esistenti relative alle vecchie voci DNS. In questo modo, sarà possibile eliminare tutti i record residui di un precedente tentativo di connessione che potrebbero impedire la corretta connettività.

È anche possibile ripristinare tutte le impostazioni di rete ai valori predefiniti, il che è consigliabile se nessuna delle altre soluzioni ha funzionato finora. In questo modo si assicura che tutte le impostazioni della smart TV siano state riportate allo stato standard, in modo da evitare problemi di connessione o di servizi di streaming.

Conclusioni

La modifica dei DNS sulla smart TV è un ottimo modo per garantire un’esperienza di navigazione il più possibile sicura e veloce. Seguendo le semplici istruzioni descritte in questa guida, sarete in grado di cambiare rapidamente e facilmente i DNS su qualsiasi marca di smart TV, tra cui Samsung, LG e altre.

Se state cercando di velocizzare una connessione lenta, ridurre i tempi di buffering o semplicemente proteggere la vostra esperienza di navigazione, la modifica dei DNS sulla smart TV è un ottimo modo per portare a termine il lavoro. Con pochi clic, è possibile ottenere un’esperienza di navigazione più veloce e sicura: è semplicissimo!

Ti potrebbe interessare anche :

Se questo articolo ti è piaciuto ricorda di mettere un bel mi piace, condividerlo su Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube oppure alla newsletter di infotelematico.com, gratis avrai tantissimi contenuti direttamente sulla tua email.

Ti raccomandiamo sempre di usare una linea VPN per una tua maggiore sicurezza e per non incombere a sanzioni.

Pure 2
Ti consigliamo di usare PureVpn in modo da tener nascosto il tuo ip e navigare in tutta sicurezza. Alcuni link potrebbero non funzionare perché potrebbero avere restrizioni geografiche o essere eventualmente bloccati dal tuo ISP. È necessaria una VPN per evitarlo, ed è sicuramente raccomandato per i componenti aggiuntivi basati su Ace Stream o P2P, ma questa è una tua scelta.

Leave a Reply