ChatGPT su iPhone: OpenAI Vuole Sostituire Siri con il Suo Super Assistente

ChatGPT su iPhone

ChatGPT su iPhone non è più solo un’idea futuristica. Un documento interno di OpenAI trapelato di recente mostra chiaramente l’ambizione dell’azienda: rimpiazzare Siri e diventare il super assistente vocale predefinito sugli iPhone (e non solo).

Advertisements

Cosa sta succedendo

Durante un processo antitrust contro Google, è emersa una strategia interna di OpenAI che rivela un progetto molto preciso: rendere ChatGPT su iPhone il punto di riferimento per ogni utente Apple, andando ben oltre l’integrazione attuale.

Advertisements

Il piano parla di un assistente “a forma di T”: capace di fare un po’ di tutto (dalla gestione delle attività quotidiane alle domande più semplici) ma anche di affrontare compiti più avanzati come la programmazione, la scrittura professionale o la sintesi vocale in tempo reale.

ChatGPT su iPhone

Siri verrà sostituito?

Ad oggi, ChatGPT è già integrato in Siri grazie alla nuova piattaforma Apple Intelligence. L’utente può attivare l’opzione nelle impostazioni e decidere se interagire con ChatGPT anche senza account.

Ma il piano di OpenAI va oltre. L’obiettivo è quello di sostituire Siri del tutto, o quantomeno diventare l’assistente preferito dagli utenti su iOS, Android e Windows, lasciando loro la possibilità di scegliere liberamente a chi affidarsi.

Advertisements

Un super assistente davvero ovunque

OpenAI non vuole fermarsi al solo ChatGPT su iPhone: sta lavorando a un’interfaccia AI che sia accessibile da ovunque – smartphone, computer, dispositivi smart, app di terze parti – rendendo l’assistente qualcosa di onnipresente e sempre più personalizzabile.

Acquisizioni strategiche e nuovi dispositivi

Un altro passo importante? L’acquisizione di LoveFrom, la società fondata da Jony Ive (ex Chief Design Officer di Apple), per sviluppare nuovi dispositivi AI. Si parla persino di un gadget indossabile senza schermo, simile a un iPod Shuffle, progettato proprio per sfruttare ChatGPT come assistente vocale.

Conclusione

Tutto fa pensare che ChatGPT su iPhone non sarà solo un optional, ma parte di un piano molto più grande per rivoluzionare l’intelligenza artificiale personale. Siri è avvisata.

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!