ChatGPT cambia il linguaggio: cosa sta succedendo davvero?

ChatGPT cambia il linguaggio

Sta succedendo qualcosa di profondo e sottile: ChatGPT cambia il linguaggio delle persone, giorno dopo giorno, parola dopo parola.

Advertisements

È un cambiamento che si nota soprattutto online: email, video, post sui social, persino le conversazioni vocali iniziano ad avere un tono più formale, più ordinato, quasi… artificiale. Secondo uno studio del Max Planck Institute, parole come “approfondire”, “meticoloso” o “ambito” stanno diventando molto più frequenti da quando ChatGPT è entrato nelle nostre vite.

Advertisements

Stiamo davvero parlando come un’IA?

Sì, in parte. ChatGPT cambia il linguaggio nel modo in cui costruiamo le frasi, scegliamo i termini e impostiamo i ragionamenti. Il risultato? Più chiarezza e precisione, ma anche meno spontaneità.

Ad esempio:

Prima: “Parliamone meglio più tardi…”
Dopo: “Possiamo approfondire questo argomento in un secondo momento.”

Advertisements

Sembra più elegante, certo. Ma è ancora tu a parlare?

ChatGPT cambia il linguaggio: cosa sta succedendo davvero?

Vantaggi e rischi di questa evoluzione

Pro:

  • Comunichiamo in modo più chiaro e strutturato.
  • Scriviamo testi più curati e professionali.
  • Ottimo per scuola, lavoro, email, blog.

Contro:

  • Perdita di naturalezza.
  • Espressioni tutte simili.
  • Si rischia di sembrare… una macchina.

Ecco perché è importante ricordare che, anche se ChatGPT cambia il linguaggio, non deve cambiare la nostra voce.

Piccola Perla di saggezza 😂

Usa l’intelligenza artificiale per migliorare il tuo stile, sì. Ma non lasciare che lo sostituisca del tutto. Mantieni vive le tue espressioni personali, il tuo tono, i tuoi errori simpatici. Sono quelli a renderti umano.

In fondo, ChatGPT cambia il linguaggio, ma siamo noi a decidere come parlare davvero.

Info Icon
Hai trovato utile questo articolo?

Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti. Ci puoi trovare anche su Google News!

Advertisements