Nuovo cavo USB 4.2 offre un incredibile potenza di 240 Watt

cavo USB 4 2.0

Il nuovo cavo USB 4.2 offre un incredibile potenza di 240 Watt e una velocità di trasferimento fino a 80 Gbps.

Advertisements

Fu un’azienda giapponese a piantare il seme che ha portato allo sviluppo dello standard di altissima definizione. Ma molti altri elementi sono ancora necessari: periferiche, computer e sistemi operativi che possano gestire in modo ottimale queste tecnologie ancora embrionali.

Advertisements

L’USB 4 sta per ottenere un upgrade: la nuova versione, USB 4 2.0, promette di offrire una velocità di trasferimento dati ancora maggiore rispetto all’attuale USB4, passando da 40 Gbps a ben 80 Gbps. Non solo, ma può anche fornire un’erogazione di potenza fino a 240 W (48V/5A).

Cavo USB 4 2.0

L’azienda giapponese Elecom è stata la prima a lanciare il cavo USB 4 2.0 con certificazione, e non solo uno, ma ben due modelli saranno disponibili a metà dicembre. Il primo avrà una velocità di trasferimento dati di 80 Gbps e un’alimentazione fino a 60 W, mentre il secondo avrà la stessa velocità di trasferimento ma aumenterà l’erogazione di potenza a 240 W a 48V/5A.

I nostri cavi sono progettati non solo per fornire una banda passante eccezionale grazie al rame di alta qualità utilizzato, ma anche per alimentare dispositivi ad alto consumo energetico come laptop e workstation portatili. Inoltre, supportano il pass-through DisplayPort, il che significa che i nostri clienti possono godere di una risoluzione video fino a 8K a 60 Hz (7680 x 4320 pixel) e collegare facilmente visori o monitor esterni di altissima qualità.

Advertisements

Per poter sfruttare appieno la banda di 80 Gbps, è necessario che tutto il sistema sia conforme allo standard. Tuttavia, l’integrazione delle porte USB4 2.0 da parte dei principali produttori hardware potrebbe richiedere più tempo del previsto. Al momento, non c’è alcuna scheda madre sul mercato che offra supporto nativo per questo standard. È necessario un bus PCI-Express 5.0 x4 e il supporto software, anche se Microsoft lo ha già integrato in anteprima e Linux lo gestisce dal kernel 6.5. Inoltre, sono necessarie periferiche compatibili, ma attualmente non ce ne sono ancora disponibili sul mercato.

cavo USB 4.2

Seguici su Telegram per rimanere sempre aggiornato o sul nostro canale shop di Amazon

Con una velocità di trasferimento dati di 80 Gbps, USB4 2.0 non solo è incredibilmente veloce, ma anche asimmetrico, consentendo teoricamente un flusso di dati unidirezionale fino a 120 Gbps e mantenendo una velocità costante di 40 Gbps in senso contrario. Questa caratteristica rende l’USB4 particolarmente vantaggioso per applicazioni che richiedono un flusso elevato di dati in una sola direzione, come il trasferimento di video ad altissima definizione o il trasferimento rapido di grandi quantità di dati nell’ambiente professionale.

Conclusioni

Con una potenza di erogazione fino a 240 W, questo alimentatore è in grado di alimentare direttamente dispositivi che un tempo richiedevano un alimentatore separato. Perfetto per laptop gaming, che dovranno adeguarsi alla normativa europea sull’USB nei prossimi anni. Con questo connettore, non dovranno più preoccuparsi di trovare una fonte di alimentazione affidabile e potranno usufruire della massima comodità e prestazioni.

USB4 2.0 è compatibile con tutti i tipi di porte USB, inclusi USB 4 v1, USB 3.2, USB 2.0 e Thunderbolt 3. Potrai utilizzare tutti i tuoi dispositivi senza preoccupazioni di compatibilità.

Scopri altri articoli interessanti che potrebbero piacerti. Approfondisci gli argomenti che ti appassionano di più:

Hai trovato utile questo articolo? Perché non condividerlo sui social Facebook, Instagram o iscriverti al canale YouTube di infotelematico.com per avere altri contenuti interessanti.

Siamo anche su Google News